Santhià — Centro
Carnevale Storico di Santhià: giobia grass
Il Carnevale di Santhià, il più antico del Piemonte, unisce tradizione, folklore e la celebre Colossale Fagiuolata
from Thursday
27 February 2025
at 20:30
to Thursday
27 February 2025
until late night

Il Carnevale Storico di Santhià è un evento unico nel suo genere, un tripudio di tradizione, spettacolo e gastronomia.
Considerato il più antico del Piemonte, affonda le radici in documenti del Trecento e perfino in attestazioni del 1093 riguardanti l’Antica Società Fagiuolesca.
Ogni anno, il Carnevale trasforma Santhià in un vero e proprio regno della festa, animato da sfilate spettacolari, musica coinvolgente e la Colossale Fagiuolata, simbolo della convivialità della manifestazione.
Giobia Grass
Tucc an maschera anduma a spass
Alle ore 20:30 il Carnevale entra nel vivo con l’arrivo dei Pifferi e Tamburi e delle due bande cittadine, che danno ufficialmente il via alla festa.
In Corso Nuova Italia, un grande percorso enogastronomico con circa 20 stand offre ai partecipanti cibi e bevande tipici: un vero e proprio luna park del gusto sotto le stelle.
Insanity
Il party ignorante
Esibizione della spettacolare band Insanity – Il Party Ignorante presso il Palacarvé.
Ingresso dalle ore 23:00, a offerta.
Gli altri eventi
Ogni sabato e domenica, fino agli ultimi tre giorni di Carnevale, Santhià ospita le Pule, un’antica tradizione.
Le Compagnie carnevalesche, accompagnate da sei musicisti della Banda Musicale Cittadina, girano per le cascine e le vie della città raccogliendo offerte per l’organizzazione della festa.
Se cerchi un Carnevale dove lasciarti andare, ridere fino alle lacrime e immergerti in una tradizione antica ma vivissima, il Carnevale di Santhià è la destinazione perfetta.
Organized by
Comune di Santhià

Begins
27 February 2025
Ends
27 February 2025
How to participate
Evento gratuito
Indirizzo: Santhià, VC, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Aug 31 AugOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Aug 31 AugL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Aug 31 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Aug 31 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi