Alba — St. Joseph's Church
Bacchus&Orpheus: Journey into the Baroque
A new edition of Alba's Sunday concerts is back. An unmissable classical music performance
from Sunday
24 March 2024
at 11:00
to Sunday
24 March 2024
at 12:00
With the evocative encounter between the god of music and the god of wine, Alba Music Festival presents, under the direction of Giuseppe Nova, the 19th edition of Bacchus&Orpheus, Alba’s Sunday Concerts.
As usual, the artistic program embraces different styles and atmospheres, presenting audiences with the multitude of stylistic and interpretive facets that characterize classical music.
March 24 opens with a co-production of Alba Music Festival with Academia Montis Regalis and I Musici di Santa Pelagia.
Soprano
Sang Eun Kim,
Flute
Joseph Nova
Harpsichord
Maurizio Fornero
Ensemble
The Musicians of St. Pelagia
These great artists will perform baroque repertoire with strong spiritual accents.
Organized by
AlbaMusicFestival

Begins
24 March 2024
Ends
24 March 2024
How to participate
24.00 € Subscription to the 6 concerts in Alba (with reserved seat)
18.00 € Subscription reserved for Friends of Alba Music Festival (information at www.albamusicfestival.com/it/amici-del-festival) valid for concerts in Alba and Bra
12.00 € Single admission with presale and reserved seat purchasable online
12.00 € In case of availability: single entry at the ticket office, same day
Free for children under the age of 10
Indirizzo: V. Vernazza, 11, 12051 Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
09 Sep 14 SepUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei