Barolo — Castello Conunale Falletti

Architettura del vino: una lettura nel tempo

Una mostra di assoluta originalità, che unisce tempo e culture attraverso il vino

from Thursday

10 October 2024

at 10:30

to Sunday

08 December 2024

at 18:00

Il giovane artista Giancarlo Volpi espone 30 fotografie che raccontano nel tempo l’architettura di 12 tra le cantine più prestigiose di Barolo.

Le foto sono state sviluppate e stampate su carta giapponese utilizzando il vino rosso.

La mostra

Il vino non è solo ispirazione, ma anche tecnica artistica nell’originale mostra che il Castello di Barolo ospita dal 5 ottobre all’ 8 dicembre.

L’artista emergente Giancarlo Volpi porta immagini che sposano materiali antichi (come la cianotipia e la carta di gelso) e idee innovative, utilizzando gli antociani e gli antiossidanti del vino nel processo fotografico (sviluppo e stampa).

Le 30 fotografie esposte sono frutto di sei mesi di lavoro insieme a dodici tra le cantine vitivinicole più prestigiose di quest’area:

  • Marchesi di Barolo
  • Borgogno
  • Damilano
  • Azienda Agricola Pira & Figli – Chiara Boschis
  • Azienda Agricola G.D. Vajra
  • Barale Fratelli
  • Diego e Damiano Barale
  • Fratelli Serio & Battista Borgogno
  • Azienda Agricola Gillardi
  • Cristina Prandi
  • Cascina Adelaide
  • Azienda Agricola Borgogno Francesco

Giancarlo Volpi ha messo a fuoco l’architettura delle cantine, facendola dialogare con le immagini storiche degli archivi privati.

Ha utilizzato una fotocamera a pellicola di impostazione ottocentesca; le pellicole sono poi state processate con uno sviluppo composto principalmente da vino rosso, i cui antiossidanti agiscono come principio attivo.

Quindi, seguendo la tecnica della cianotipia inventata nel 1842 da sir Herschel, Volpi le ha stampate sulla carta washi prodotta a mano da secoli in Estremo Oriente.

La bellezza dell’immagine catturata dalla fotocamera viene così reinterpretata in una stampa raffinata ed evocativa, sposando le sottilissime fibre di gelso con le sfumature che sanno dare il vino rosso e l’acido tannico.

L’artista ha raggiunto questo esito al termine di un cammino fatto di intuizioni e di meticolose sperimentazioni.

La poetica dei soggetti ritratti si rinforza con la poetica contenuta nella ricerca stessa, che guarda alla tradizione, alle radici e le recupera in chiave contemporanea.

Il gelso è infatti legato al Giappone ma anche alla bachicoltura, fiorente fino all’inizio del Novecento nel Piemonte di cui Volpi è figlio.

Così come è legato a questa terra il vino.

Un risultato di assoluta originalità, che unisce tempo e culture.

Le pregiate stampe sono racchiuse in una cornice in legno di rovere, realizzate dall’autore stesso, per richiamare il materiale con cui sono composte le botti.

Dove?

Sala Il Tempio dell’Enoturista, Castello Comunale Falletti di Barolo, piazza Falletti, Barolo.

Organized by

Giancarlo Volpi

Begins

10 October 2024

at 10:30

Ends

08 December 2024

at 18:00

How to participate

Biglietti

9,00 € Intero.

7,00 € over 65 anni

1,00 € ridotto per Famiglie primo figlio 6-14 anni, ridotto 3,00 € dal secondo 6-14enne.

Gratuito fino a 5 anni, disabili, titolari Abbonamento Musei Piemonte, titolari Torino+Piemonte Card.

Orari

Fino al 10 novembre tutti i giorni 10:30 → 19:00.

Dall’11 novembre tutti i giorni 10:30  18:00.

Ultimo ingresso sempre un’ora prima della chiusura.

Prenotazioni all'indirizzo email prenotazioni@wimubarolo.it

Info via telefono, sito e email

Indirizzo: WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia

Castello Conunale Falletti

WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Directions ↝



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Oct 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Exhibitions

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi