Agliano Terme — Cantina Sociale dei Sei Castelli
Appuntamenti con la Rossa: Cantina Sociale dei Sei Castelli
Una cantina cooperativa di riferimento, che racconta la Barbera d’Asti attraverso vini di territorio, un museo dedicato e il lavoro di centinaia di viticoltori uniti
from Sunday
14 September 2025
at 17:00
to Sunday
14 September 2025
at 20:00

Fondata nel 1960, la Cantina Sociale dei Sei Castelli è una delle principali cooperative vinicole del Piemonte.
Riunisce circa 300 soci conferitori, che coltivano oltre 700 ettari di vigneti distribuiti tra Agliano Terme, Castelnuovo Calcea e altri comuni del Monferrato.
Il nome fa riferimento ai sei castelli medievali che dominano il paesaggio circostante, simbolo della memoria storica e dell’identità collettiva della zona.
Un mosaico di varietà e denominazioni
La cantina è uno dei più grandi produttori di Barbera d’Asti DOCG, con una gamma articolata che include anche Nizza DOCG, Grignolino d’Asti, Dolcetto del Monferrato, Chardonnay, Cortese, Moscato e Brachetto d’Acqui.
Accanto alle etichette classiche, la cantina propone linee premium come La Galleana, Ventiforti, Risveglio del Ceppo e una Nizza Riserva intitolata a Angelo Brofferio.
L’approccio produttivo mira a coniugare qualità accessibile, riconoscibilità varietale e un’attenta gestione dei conferimenti.
Centro enoturistico e museo del vino
La struttura ospita un moderno Centro Enoturistico dotato di spazi per degustazioni guidate, visite in cantina e momenti formativi.
All’interno si trova anche il museo “L’anima del vino”, che ripercorre la storia della Barbera e del territorio attraverso installazioni multimediali e collezioni enologiche.
Le degustazioni verticali permettono di confrontare le diverse espressioni della Barbera e del Nizza, in un percorso che intreccia territorio, storia e gusto.
Un progetto collettivo, una visione condivisa
Alla base del progetto c’è il ruolo centrale dei soci viticoltori, veri custodi delle vigne e garanti della qualità delle uve.
L’organizzazione segue una logica di filiera corta, tracciabilità completa e valorizzazione del paesaggio vitato dichiarato patrimonio UNESCO.
Numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali hanno premiato le etichette più rappresentative della cantina, confermandone la solidità e il profilo qualitativo.
La rassegna
Domeniche in cantina è un ciclo di incontri dedicati alla scoperta dei grandi Barbera d’Asti e delle eccellenze enologiche del territorio di Agliano Terme, nel cuore della Langa Astigiana.
Ogni domenica, dal 6 luglio al 28 settembre, le cantine locali aprono le proprie porte dalle 17:00 alle 20:00, accogliendo visitatori, appassionati e curiosi per degustazioni, visite guidate e momenti di incontro diretto con i produttori.
L’iniziativa è parte della rassegna Appuntamenti con la Rossa, organizzata per celebrare il legame profondo tra il vino e il territorio, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà vitivinicole di Agliano.
Organized by
Appuntamenti con la Rossa

Begins
14 September 2025
Ends
14 September 2025
How to participate
15,00 € quota partecipativa
Nel corso della manifestazione potrai acquistare direttamente dai produttori le tue bottiglie preferite da aggiungere alla tua cantina
Contacts
Indirizzo: Cantina Sociale Barbera Dei Sei Castelli - Uffici, Regione Salere, Agliano Terme, AT, Italia

Cantina Sociale dei Sei Castelli
Cantina Sociale Barbera Dei Sei Castelli - Uffici, Regione Salere, Agliano Terme, AT, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 JulHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Jul 04 JulMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
Get in touch
Appuntamenti con la Rossa
Get in touch
Appuntamenti con la Rossa
