Alba — palazzo banca d'alba
Anna e il cioccolato
Maria Grazia Olivero dialoga con Giuseppe Braida, fondatore di Nutkao e autore del libro in presentazione
from Friday
06 December 2024
at 17:30
to Friday
06 December 2024
at 19:00

L’autore Giuseppe Braida dialoga con Maria Grazia Olivero per presentare il suo ultimo libro edito da Gribaudo e intitolato “Anna e il cioccolato”.
Il libro
Il volume narra la straordinaria vicenda di un uomo comune, Giuseppe Braida, che, coniugando passione e dedizione per il lavoro, ha saputo realizzare il proprio sogno imprenditoriale sino a creare una delle aziende di maggior successo, a livello internazionale, nel settore del cioccolato.
Il racconto si snoda attraverso una serie di capitoli che ripercorrono la vita dell’autore, ultimogenito degli undici figli di un’umile famiglia contadina di Mombarcaro, nell’Alta Langa.
Con coraggio e determinazione, attraverso alterne fortune e vicende che rispecchiano la realtà italiana dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, Giuseppe Braida vince la sua scommessa imprenditoriale: un esempio per le giovani generazioni che si affacciano sul mondo del lavoro.
Vita privata e storia aziendale si intrecciano sapientemente grazie a una scrittura accattivante, ricca di aneddoti, episodi e momenti cruciali che segnano il passaggio dalla giovinezza alla maturità.
Una storia esemplare da cui emerge una delle qualità più apprezzate di Giuseppe Braida: il rapporto personale e diretto con i dipendenti, improntato a lealtà, onestà e schiettezza.
L’autore
Giuseppe Braida, dopo un’importante esperienza presso la nota azienda dolciaria Ferrero di Alba, inizia una brillante carriera imprenditoriale.
Nel 1982 fonda la Nutkao, oggi azienda leader a livello internazionale nel settore private label per grandi catene di distribuzione (Conad, Carrefour, Esselunga, Walmart e moltissime altre) e nella produzione di semilavorati per l’industria dolciaria.
La Nutkao ha sede a Canove di Govone, presso Alba, e possiede altri due stabilimenti, in Ghana e negli Stati Uniti.
Organized by
Comune di Alba

Begins
06 December 2024
Ends
06 December 2024
How to participate
Evento gratuito.
Ingresso fino ad esaurimento posti.
Maggiori info via email.
Contacts
Indirizzo: Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia

palazzo banca d'alba
Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea