Cervere — Anfiteatro dell'Anima
Anima festival: Ermal Meta
Una tappa del tour del giovane cantante, nella spettacolare cornice dell'Anfiteatro dell'Anima
from Thursday
18 July 2024
at 21:00
to Thursday
18 July 2024
at 23:00

L’artista
Ermal Meta debutta nel mondo della musica entrando come chitarrista nel gruppo Ameba 4 con cui, nel 2006, prende parte al Festival di Sanremo nella sezione Giovani. Nel 2007 fonda, a Bari, la band La Fame di Camilla con cui incide tre album in studio tra il 2009 e il 2012.
La band tiene molti concerti dal vivo e nel 2010 concorre nella sezione Giovani del Festival di Sanremo.
Dopo lo scioglimento del gruppo, Meta si dedica all’attività di autore e scrive testi per cantanti molto noti, tra cui Emma, Francesco Renga, Marco Mengoni e Francesca Michielin.
Nel 2014 esce in radio il suo primo singolo da solista, Lettera a mio padre.
L’anno successivo esce il suo nuovo singolo, Odio le favole, e Meta partecipa alla sezione Giovani di Sanremo venendo selezionato per la categoria Nuove Proposte dell’anno successivo.
Nel 2016 esce Umano, il suo primo album da solista.
Nel 2017 è in gara tra i Big di Sanremo con il brano Vietato Morire e si classifica terzo.
Nello stesso anno lancia il suo nuovo album, Vietato Morire, da cui, tra gli altri, è estratto anche il singolo Piccola Anima in collaborazione con Elisa.
Nel 2018 partecipa a Sanremo e vince in coppia con Fabrizio Moro con il brano Non mi avete fatto niente.
Nel 2021 arriva il suo quarto disco, Tribù Urbana, anticipato dal singolo No satisfaction. Nello stesso anno partecipa al Festival di Sanremo e si classifica terzo con il brano Un milione di cose da dirti.
Nel 2022 Meta debutta come scrittore con Domani e per sempre, edito da La Nave di Teseo, e ha già venduto i diritti a Palomar per il rifacimento in una serie Tv.
L’anfiteatro
A contatto con la natura è visivamente abbracciato dalla cerchia delle Alpi, col Monviso da un lato e i dolci declivi delle colline delle Langhe dall’altro.
Una gradinata scende verso il palco, chiuso alle spalle da quinte composte da grandi blocchi di pietra “da scogliera”, massi recuperati che danno alla costruzione un senso arcaico di solidità, quasi a voler sfidare il tempo.
Un palcoscenico a contatto del cielo davanti a una platea realizzata sul declivio erboso, con piccoli terrazzamenti digradanti fino allo specchio d’acqua che separa il pubblico dalla scena dominata al centro della scena dalla scultura “Anima”: una grande maschera di sette metri, commissionata all’artista saluzzese Germana Eucalipto.
L’opera vuole esprimere il significato del progetto: un luogo dedicato all’arte, alla musica, al teatro.
Organized by
Anima Festival

Begins
18 July 2024
Ends
18 July 2024
How to participate
Biglietti in vendita tu Ticket One e nei circuiti di vendita abituali
Indirizzo: Anfiteatro dell'Anima, Salita Mina, Cervere, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea