Torino — Teatro Bellarte

Anche noi scettici

Monica Demuru e Cristiano Calcagnile affrontano la poesia di Antonella Anedda, una delle voci più potenti nel panorama poetico europeo

from Saturday

07 December 2024

at 21:00

to Saturday

07 December 2024

at 22:00

Monica Demuru e Cristiano Calcagnile affrontano la poesia di Antonella Anedda, una delle voci più potenti nel panorama poetico europeo, traducendone lo sguardo e il canto fermo in suono puro attraverso stazioni sonore tra voce e percussioni.

Costellazioni

Secondo le organizzatrici, l’arte deve tornare a essere relazione e cura, ed è per questo che “Costellazioni, rassegna teatrale diffusa” si svolge nel centenario della nascita di Franco Basaglia.

Tanti i temi toccati: gli stereotipi di genere, il racconto di vite straordinarie e ordinarie, la malattia, il dolore, l’amicizia e la maternità, in rapporto alla perdita e alle logiche antimilitariste, la possibilità di vivere il proprio sentire in libertà.

Questo progetto è la prima rassegna organizzata dalla compagnia e punta su una qualità artistica garantita con nomi del panorama torinese e nazionale, prevalentemente femminili.

Organized by

Asterlizze

Begins

07 December 2024

at 21:00

Ends

07 December 2024

at 22:00

How to participate

12,00 € Intero

10,00 € Ridotto per studenti, under 30, ARCI, Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Stabile di Torino

8,00 € Carnet 4 spettacoli

Indirizzo: Teatro Bellarte - Associazione Tedacà, Via Ludovico Bellardi, Torino, TO, Italia

Teatro Bellarte

Teatro Bellarte - Associazione Tedacà, Via Ludovico Bellardi, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Asterlizze

Asterlizze è una compagnia teatrale nata nel 2018 che si occupa di spettacoli, performance, produzioni originali, caratterizzate dal recupero creativo di memorie archivistiche e diaristiche, dall’uso di media digitali e linguaggi contemporanei. Per Asterlizze la memoria così come l’esperienza umana, in tutte le sue forme, sono materia viva, da mettere in scena e portare alla ribalta, per creare un dialogo ininterrotto tra le dimensioni di passato-presente-futuro. Focus della ricerca di Asterlizze sono le storie dimenticate o poco ascoltate, le questioni etiche che toccano temi come femminismo, emancipazione, diritti, interculturalità, il sentire dell’esperienza umana.