— Nei ristoranti della zona
Barbaresco a tavola
Una full immersion nel Barbaresco per scoprire l'annata 2020 di questo grande vino, in accompagnamento a piatti speciali
from Friday
19 May 2023
at 20:30
to Friday
19 May 2023
at 23:00

Presentazione della nuova annata del Barbaresco DOCG 2020.
I ristoranti della zona di produzione proporranno la cucina tipica del territorio in abbinamento a 20 Barbaresco 2020 diversi per serata, rigorosamente alla cieca!
La presentazione avverrà sotto forma di cene organizzate in contemporanea in tutti i ristoranti aderenti all’iniziativa.
In abbinamento alla cucina tipica del territorio, proposta secondo la creatività di ogni chef, durante ogni serata verranno degustati una ventina di Barbaresco 2020
diversi, rigorosamente alla cieca: il modo migliore per comprendere l’annata nel suo insieme senza alcun condizionamento.
I Barbaresco in assaggio durante la serata saranno in vendita dal giorno seguente presso l’Enoteca Regionale del Barbaresco.
I ristoranti
Ristorante Rabayà – Barbaresco
Menu + degustazione 70,00 €
+39 0173 635223 – info@rabayaristorante.it
Antinè – Barbaresco
Menu + degustazione 105,00 €
+39 0173 635294 – info@antine.it
Casa Nicolini – Barbaresco
Menu + degustazione 68.00 €
+39 0173 638139 – info@casanicolini.com
Campamac – Barbaresco
Menu + degustazione 100,00 €
+39 0173 635051 – info@campamac.com
Osteria Tasté – Loc. Tre stelle, Barbaresco
Menu + degustazione 70.00 €
+39 339 209 2019 – info@osteriataste.it
Osteria dell’Unione – Treiso
Menu + degustazione 75,00 €
+39 0173 638303 – osteriadellunione@hotmail.it
Trattoria Risorgimento – Treiso
Menu + degustazione 65,00 €
+39 0173 638195 – mvola@tiscalinet.it
Donna Selvatica – Neive
Menu + degustazione 96,00 €
+39 335 800 8282 – info@borgovecchioneive.it
La Torre del Monastero – Neive
Menu + degustazione 60,00 €
+39 0173 677653 – fabri.daa199@gmail.com
Cantina del Rondò – Neive
Menu + degustazione 60,00 €
+39 0173 679808 – reception@cantinadelrondo.it
Osteria Le Rocche – Treiso
Menu + degustazione 80,00 €
+39 0173 638017- info@osterialerocche.it
N’DUMA – Alba
Menu + degustazione 75,00 €
+39 331 889 0433- ndumadisara@gmail.com
Organized by
Enoteca Regionale del Barbaresco

Begins
19 May 2023
Ends
19 May 2023
How to participate
Le prenotazioni vanno effettuate direttamente ai singoli locali.
Indirizzo: Barbaresco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
09 Sep 14 SepUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
10 Sep 15 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei