Bra — Teatro Politeama

Lapponia

Una commedia pungente che trasforma la domanda “Babbo Natale esiste?” in una guerra familiare che smaschera fragilità, ipocrisie e verità scomode

from Thursday

15 January 2026

at 21:00

to Thursday

15 January 2026

at 22:30

Lapponia - eventi
Di

Marc Angelet, Cristina Clemente

Regia

Ferdinando Ceriani

Con

Sergio Muniz, Miriam Mesturino, Cristina Chinaglia, Sebastiano Gavasso

Durante le vacanze natalizie in Lapponia, la tranquillità di due famiglie viene sconvolta da una domanda solo all’apparenza innocua: “Babbo Natale esiste?”.

Quando la piccola Ania rivela al cuginetto Giuliano la verità, esplode una feroce battaglia tra gli adulti, pronti a difendere o distruggere un mito che credevano intoccabile.

La commedia Lapponia utilizza un humour graffiante per strappare ai protagonisti le loro maschere di perbenismo, rivelando fragilità, egoismi e nevrosi.

Tra dialoghi serrati e rivelazioni scomode, emergono verità tanto imbarazzanti quanto universali, che toccano da vicino ciascuno di noi.

Stagione 2025/2026

La nuova stagione prende forma come un percorso ricco e coinvolgente, pensato per offrire un cartellone capace di parlare a pubblici diversi senza perdere coerenza e qualità.

Da novembre ad aprile il teatro si apre a un susseguirsi di appuntamenti che intrecciano commedie, classici, musica e presenze tra le più autorevoli della scena italiana, costruendo una proposta solida e riconoscibile.

Nuovi orizzonti di visione

La “Bella Stagione” 2025/2026 si annuncia come un viaggio appassionante: si parte con la comicità del duo Lopez Solenghi per poi incontrare alcuni dei nomi più significativi della recitazione contemporanea, accanto all’eredità di autori come Dario Fo ed Éric Assous.

Accanto alla prosa di livello, trovano spazio le occasioni musicali, dal tradizionale concerto di Capodanno all’operetta Cin Cin Là, che mantiene vivo il piacere della grande tradizione teatrale.

Tradizione e continuità scenica

Il teatro è un luogo di vita, di cultura, di poesia, un crocevia di emozioni che ogni anno torna a rinnovarsi.

Undici spettacoli costruiti in equilibrio tra leggerezza e rigore, con un’attenzione costante all’innovazione e a un dialogo sincero con un pubblico eterogeneo.

La politica tariffaria resta inclusiva, pensata per favorire la partecipazione e rendere il Politeama Boglione un punto di riferimento sempre più vivo per la comunità.

Organized by

Teatro Politeama Boglione

Begins

15 January 2026

at 21:00

Ends

15 January 2026

at 22:30

How to participate

Abbonamento
170,00 € intero
150,00 € ridotto over 65 e under 26

Biglietti singoli
23,00 € intero
20,00 € ridotto over 65 e under 26

Spettacoli fuori abbonamento
15,00 € biglietto unico

Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia

Teatro Politeama

Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia
Directions ↝

Teatro Politeama Boglione

Il Civico Teatro Politeama Giuseppe Boglione di Bra è stato inaugurato il 1° settembre 1900 con la rappresentazione del Rigoletto di Giuseppe Verdi. Accanto a prestigiose rappresentazioni di prosa e di lirica, le recite dialettali e la proiezione cinematografica hanno trovato il giusto spazio nella sala del Politeama.