Alba — Chiesa della Maddalena
Alba Music Festival : Sung Hee Park & friends
Un emozionante concerto lirico con i soprani Sung Hee Park e Sang Eun Kim, accompagnate al pianoforte da Andrea Stefenell, interpretando brani di grande intensità emotiva e bellezza
from Friday
30 May 2025
at 17:30
to Thursday
29 May 2025
at 18:30

Soprano
Sung Hee Park
Soprano
Sang Eun Kim
Pianoforte
Andrea Stefenell
Sung Hee Park & Friends offriranno un concerto emozionante, con la partecipazione di Sung Hee Park e Sang Eun Kim, due soprani di talento, accompagnate al pianoforte da Andrea Stefenell.
Il programma vedrà l’esecuzione di brani di grande bellezza e intensità emotiva, esplorando il repertorio lirico e operistico con l’interpretazione vibrante delle due voci soprano e l’accompagnamento elegante del pianoforte.
Gli artisti
Sung Hee Park
Soprano di origini coreane, Sung Hee Park è acclamata per la sua voce ricca e versatile, che le permette di interpretare un ampio repertorio lirico, dalla musica da camera all’opera.
Ha cantato in numerosi festival internazionali e ha collaborato con rinomate orchestre e direttori.
Sang Eun Kim
Soprano coreano di grande talento, Sang Eun Kim è apprezzata per la sua capacità di esprimere emozioni profonde attraverso la sua voce potente e dolce.
Ha partecipato a numerosi concerti in sale da concerto prestigiose e ha collaborato con diversi ensemble lirici in tutto il mondo.
Andrea Stefenell
Pianista italiano di grande esperienza, Andrea Stefenell è noto per la sua capacità di accompagnare le voci con raffinatezza, unendo tecnica e sensibilità interpretativa.
Ha suonato in numerosi concorsi e festival musicali, collaborando con diversi cantanti e musicisti di fama internazionale.
Il festival
Alba Music Festival celebra quest’anno la sua XXII edizione, un connubio costante e virtuoso con Alba e il territorio, un cammino musicale che ha ospitato centinaia di artisti internazionali, orchestre e gruppi cameristici da oltre 20 nazioni del mondo.
300 artisti presenti a Alba, prime esecuzioni, azioni didattiche, masterclass, concerti per le scuole, mostre e eventi collaterali, relazioni stabili con Istituzioni italiane e internazionali.
Con l’edizione di primavera 2025 la città di Alba si trasformerà per due settimane in una cittadella della musica.
Apertura giovedì 22 maggio all’Auditorium della Fondazione Ferrero.
Il Festival si svilupperà quindi in oltre 30 appuntamenti tra la Sala Beppe Fenoglio, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Giuseppe, il Coro della Chiesa della Maddalena.
Un momento informale sarà l’Aperitivo con gli artisti, ogni giorno alle 19.30 presso il Caffé del Teatro, dove il musicologo Dino Bosco intervisterà gli artisti che saranno a disposizione del pubblico per domande e curiosità.
Organized by
Alba Music Festival

Begins
30 May 2025
Ends
29 May 2025
How to participate
30,00 € abbonamento a 8 concerti
18,00 € abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival
15,00 € biglietto singolo con prevendita e posto riservato
Gratuito per minori di 10 anni
Si possono acquistare:
-online sul sito ufficiale www.albamusicfestival.com
-presso i punti vendita locali autorizzati ad Alba
-all’ingresso delle sedi concertistiche (se disponibili)
È consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto per i concerti serali e gli eventi nei siti UNESCO, che registrano spesso il sold-out.
Indirizzo: Chiesa di Santa Maria Maddalena, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Chiesa della Maddalena
Chiesa di Santa Maria Maddalena, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Sep 12 Oct -
29 Sep 05 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
29 Sep 04 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Sep 04 OctDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
30 Sep 05 OctEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
30 Sep 05 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 Oct 04 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
01 Oct 06 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Oct 06 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
02 Oct 05 OctVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo