Bra — Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Libri da vicino: Simone Saccucci
L'autore presenta un'opera che esplora il potere della narrazione e come le storie possano aprire e guarire anche le ferite più profonde
from Thursday
10 April 2025
at 18:30
to Thursday
10 April 2025
at 20:00

A partire dal mese di marzo la Biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra organizza una serie di incontri con importanti autori.
Il 10 aprile la biblioteca braidese ospiterà Simone Saccucci con il suo libro L’ultima ferita (edizione Edt-Giralangolo).
Trama
L’opera è un romanzo che racconta la storia di Maya, una ragazza di undici anni che si trasferisce da Parigi al villaggio di Barneville, in Normandia.
Un giorno, accompagna il nonno da una guaritrice nota come la Donna della Casa di Pietra.
Durante il rito, un paio di forbici sfuggono di mano, graffiando Maya sotto l’occhio sinistro.
Da quel momento, ogni volta che si ferisce, Maya viene catapultata nella Francia del 1600, vivendo avventure straordinarie e incontrando personaggi storici come Marie Catherine D’Aulnoy, autrice dei Racconti di fate.
L’autore
Simone Saccucci è uno scrittore ed educatore italiano.
Nelle sue opere, affronta temi legati alla memoria collettiva, alla giustizia sociale e al potere delle storie.
Con L’ultima ferita, offre una fiaba contemporanea sulla potenza salvifica della narrazione.
La rassegna
La rassegna Libri da vicino è una serie cinque di incontri, in via Ernesto Guala 45 ,con l’obiettivo di avvicinare il pubblico agli autori, offrendo l’opportunità di approfondire tematiche letterarie e culturali attraverso il dialogo diretto.
L’iniziativa rientra nell’ambito del del progetto Il piacere della Lettura, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.
Organized by
Comune di Bra

Begins
10 April 2025
Ends
10 April 2025
How to participate
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.
Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia

Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
01 SepAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 SepMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina