Acqui Terme — Piazza Maggiorino Ferraris
Il Paniere: mercatino biologico
L'evento mensile in cui trovare prodotti genuini da produttori locali, promuovendo sostenibilità e tradizione
from Saturday
05 July 2025
at 09:00
to Saturday
05 July 2025
at 12:00

Ogni primo sabato del mese, in Piazza Maggiorino Ferraris ad Acqui Terme, prende vita Il Paniere, un mercatino biologico che rappresenta un punto di riferimento per chi cerca prodotti sani, genuini e rispettosi dell’ambiente.
L’evento, attivo dalle 9:00 alle 12:00, offre una vasta selezione di prodotti biologici e artigianali:
- frutta e verdura di stagione
- miele, cereali e legumi
- vini naturali e formaggi
- pane, dolci, conserve
e tanto altro.
Ogni stand è gestito direttamente dai produttori locali, garantendo un rapporto diretto con il consumatore e la trasparenza sull’origine e la qualità dei prodotti.
Il mercatino non è solo un’occasione per fare acquisti consapevoli, ma anche un’opportunità per riscoprire antiche tradizioni e sostenere un’agricoltura rispettosa della natura.
L’atmosfera è familiare e accogliente, con la possibilità di scambiare consigli, conoscere nuove realtà produttive e approfondire la cultura del biologico.
Se sei alla ricerca di un luogo dove il buon cibo incontra la sostenibilità, Il Paniere è l’appuntamento da segnare in agenda.
Organized by
Comune di Acqui Terme

Begins
05 July 2025
Ends
05 July 2025
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Piazza Maggiorino Ferraris, acqui terme
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
25 Aug 31 AugOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Aug 31 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Aug 31 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
26 Aug 31 AugDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
26 Aug 31 AugDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
26 Aug 31 AugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
26 Aug 31 AugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei