Alba — Sala Ordet
Il Cineocchio: Parthenope
Il film segue Parthenope, giovane donna-sirena di Napoli, che seduce e incanta chiunque incontri, tra cui il fratello Raimondo e l’amico Sandrino
from Wednesday
26 February 2025
at 21:00
to Thursday
27 February 2025
at 23:00

La storica rassegna cinematografica Il Cineocchio torna con la sua 43ª edizione, portando sul grande schermo 12 film selezionati tra le migliori pellicole dell’ultimo anno.
Le proiezioni si terranno ogni mercoledì e giovedì alle ore 21:00, a partire da febbraio 2025, presso la Sala Ordet in Piazza Cristo Re 1, Alba.
L’ingresso è riservato ai soci e avviene esclusivamente con l’acquisto della tessera, disponibile al costo di € 30,00.
Le tessere possono essere acquistate presso
- Libreria La Torre
- Libreria San Paolo
- Libreria Milton
- direttamente alla Sala Ordet.
Un’occasione per scoprire il meglio del cinema contemporaneo in un contesto dedicato alla cultura cinematografica.
Programma
Parthenope
di
Paolo Sorrentino (Ita 2024)
il
26 e 27 febbraio
Parthenope è una incantevole giovane donna nata dalle acque che seduce ogni uomo che incontra, persino il fratello Raimondo, suo primo e indimenticabile amore.
Parthenope è anche la sirena al centro del mito fondante della città di Napoli che, come scriveva Matilde Serao nelle Leggende napoletane, “vive, splendida, giovane e bella, da cinquemila anni, e corre ancora sui poggi e sulla spiaggia, si affaccia al vulcano, si smarrisce nelle vallate”.
E la protagonista di Parthenope di Paolo Sorrentino fa esattamente questo, perdendosi continuamente e attirando a sé scrittori omosessuali, docenti universitari, prelati addetti ai miracoli e boss della camorra.
Ma il più devoto resta Sandrino (col diminutivo che Sorrentino affida ai suoi alter ego), amico fin dalla perfetta estate in cui lui e la sua sirena, e Raimondo con loro, “sono stati bellissimi e infelici“.
L’associazione
L’associazione culturale Il Nucleo si propone come promotrice della cultura cinematografica sul territorio di Alba (CN).
Da più di 45 anni si occupa di offrire una selezione di proiezioni di alta qualità ad un prezzo accessibile a tutti.
Ogni anno organizza, all’interno della Sala Ordet di Alba (CN), due rassegne cinematografiche.
La prima, dal nome Il Nucleo, propone un cartellone di 17 pellicole da ottobre a febbraio.
La seconda, dal nome Il Cineocchio, presenta una selezione di 12 pellicole da febbraio a maggio.
Nel periodo estivo, da giugno ad agosto, in collaborazione con il Comune di Alba, organizza inoltre la rassegna Cinema all’Arena, presso l’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Organized by
Associazione culturale “Il Nucleo”

Begins
26 February 2025
Ends
27 February 2025
How to participate
€ 30,00 tessera soci
Indirizzo: Sala Ordet, Piazza Cristo Re, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
05 Jul 13 JulOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
08 Jul 13 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Jul 13 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Jul 13 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
08 Jul 13 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti