Bra — Teatro del Poi
De amoribus, o degli amori
Un'esplorazione provocatoria e irriverente dell’amore e dei suoi molteplici aspetti, trattata con linguaggio esplicito e una regia originale
from Friday
22 November 2024
at 21:30
to Friday
22 November 2024
at 23:00

Un teatro da 50 posti a Bra? Esiste! Nato a Marzo 2015, Il Teatro del Poi è ormai alla Decima Stagione! Da Novembre 2024 a Marzo 2025 offrirà spettacoli di ogni genere: comici, musicali, di cabaret…
Potete tesserarvi con un piccolo contributo: € 30,00.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un’offerta per gli artisti a fine spettacolo.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30.
De amoribus, o degli amori
Di
Paola Omodeo Zorini e Giovanni Foresti
Regia
Giovanni Foresti
Con
Paola Omodeo Zorini
“De Amoribus, o degli amori” è uno spettacolo corrosivo che indaga e analizza, pone domande e cerca risposte, in un crescendo ricco di sorprese che svelano i misteri della nostra storia nata dal Caos.
Il tema è caldo, storie vissute affiorano da un passato dimenticato mentre il pubblico può liberamente ridere di sé stesso.
Amore, passione, tradimento, gelosia, coppia, matrimonio, famiglia: attorno a questi temi universali si aprono porte su tempi e spazi diversi, storie quotidiane, antiche e contemporanee, di relazioni, famiglie, sentimenti, gelosie, confessioni.
E poi l’Olimpo, con i suoi dei e dee, i loro vizi e virtù, gli archetipi della cultura occidentale che si annidano dentro di noi.
L’Amore è affrontato con un linguaggio a volte provocatorio ed esplicito, adatto ad un pubblico adulto.
Le giovani coppie potrebbero trovarsi in difficoltà e chi è single potrebbe rinunciare definitivamente alla ricerca dell’anima gemella.
Sarebbe meglio che le persone separate e divorziate non assistessero insieme allo spettacolo: rischierebbero di non uscirne vive, mentre le vecchie coppie consumate potrebbero ridersela sotto i baffi.
Uno spettacolo scritto a quattro mani da Paola Omodeo Zorini e Giovanni Foresti la cui regia, a volte psichedelica e dissacrante, crea un ritmo frizzante e ricco di contrappunti inaspettati.
Organized by
Teatro del Poi

Begins
22 November 2024
Ends
22 November 2024
How to participate
Ingresso gratuito
€ 30,00 tesseramento
Indirizzo: Teatro del Poi, Via Vittorio Emanuele II, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
08 May 13 MayLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
08 May 11 MayLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
09 May 12 MayIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
10 May 12 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
10 May 12 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
11 MayFesta della piazza
Una giornata sarà interamente dedicata al piacere dello stare insieme con brace, buon vino e musica dal vivo
-
12 May 16 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
12 MayCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Etica
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l' appuntamento tratterà l'importanza dell'etica nelle pratiche democratiche