Alba — Chiesa di San Giuseppe
Classica: Paris toujours!
Torna la nuova edizione dei concerti della domenica mattina Omaggio a Claude Bolling
from Sunday
06 October 2024
at 11:00
to Sunday
06 October 2024
at 12:00
Alba Music Festival presenta la XIII edizione di CLASSICA, i Concerti della domenica mattina, con la direzione artistica di Giuseppe Nova.
I concerti si svolgono tutte le domeniche alle ore 11, fino al 24 novembre 2024, nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba.
Otto appuntamenti musicali scandiscono le domeniche della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: uno spazio di piacere e di cultura, dedicato agli amanti della musica classica in uno dei periodi di maggior interesse e attrattiva per il territorio.
Paris toujours!
Si apre il sipario il 6 ottobre con
Flauto
Giuseppe Nova
Chitarra
Claudio Piastra
pianoforte
Simone Pagani
contrabbasso
Luca Garlaschelli
batteria
Massimo Melillo
Musiche di
Claude Bolling
Dal 1975, anno in cui apparve la sua prima Suite, la musica di Bolling si è affermata in maniera dirompente sulle scene internazionali grazie alla riuscita miscela di classico e jazz, antesignana delle cosi dette contaminazioni stilistiche, che ha immediatamente catturato il consenso del pubblico e l’ammirazione di famosi solisti dedicatari delle sue opere, da Jean-Pierre Rampal a Rostropovich, da Stephane Grappelli a Maurice André.
Organized by
AlbaMusicFestival
Begins
06 October 2024
Ends
06 October 2024
How to participate
30,00 € abbonamento a 8 concerti.
18,00 € abbonamento a 8 concerti riservato agli Amici di Alba Music Festival (informazioni su www.albamusicfestival.com nella sezione apposita).
Gli abbonamenti sono acquistabili on line (www.albamusicfestival.com) o all’ingresso dei concerti.
15,00 € ingresso singolo con prevendita e posto riservato acquistabile online.
15,00 € in caso di disponibilità: ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso.
Gratuito per i minori di 10 anni.
Per biglietti e abbonamenti è possibile utilizzare la Carta del docente e il Bonus cultura (18app).
Informazioni: simona.dellavalle@smcm.it
Indirizzo: V. Vernazza, 11, 12051 Alba CN, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Oct 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Oct 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Oct 01 NovVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Oct 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano