Neive — via cocito
Borgo diVino
Un weekend dedicato ai profumi e ai sapori del vino. Un viaggio lungo 20 tappe che si ferma nel cuore delle Langhe con un’esperienza immersiva nel vino, nella cultura locale e nella bellezza
from Friday
10 May 2024
at 18:00
to Sunday
12 May 2024
at 22:00

Sarà il borgo di Neive, nel cuore delle Langhe, a ospitare per il terzo anno consecutivo la terza tappa di Borgo diVino in tour, rassegna enologica itinerante tra i Borghi più belli d’Italia organizzato da Valica S.p.a, MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” ed è patrocinata dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio il centro storico di Neive sarà teatro del terzo appuntamento del tour itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia”, dedicato alle eccellenze vitivinicole locali e nazionali.
Terra di grandi vini, Neive è uno dei quattro Comuni titolati a produrre Barbaresco DOCG, il più elegante dei vini a base Nebbiolo, assieme ai Comuni di Barbaresco, Treiso e Alba ed è noto anche come “il Borgo dei 4 vini” per le sue 4 punte di diamante: Barbaresco, Barbera, Dolcetto e Moscato.
L’evento
Nella tre giorni dedicata al buon bere, i visitatori avranno la possibilità di vivere e ammirare il suo fascino grazie a un’esperienza immersiva nel vino, nella cultura locale e nella bellezza.
Nel weekend in via Cocito a Neive, si snoderà un percorso di degustazione con circa 30 cantine locali e altre provenienti da diverse regioni italiane come Veneto, Molise, Calabria e Sicilia.
Un percorso lungo 100 etichette che sarà arricchito da diversi eventi correlati per vivere al meglio il fascino di questo luogo.
Tre giorni dedicati al gusto e alla bellezza che offriranno ai wine lovers l’opportunità di scoprire i vini e i vitigni delle diverse regioni, presentati direttamente dai produttori e illustrati in circa 20 pannelli espositivi dedicati al mondo del vino.
Borgo diVino in tour negli ultimi anni si è affermato come uno degli eventi enogastronomici più partecipati in Italia. Quest’anno puntiamo a superare le 60 mila presenze, coprendo tutte le regioni italiane attraverso 20 tappe in 20 borghi, per un totale di 60 giorni di evento. Nel corso del tour daremo spazio a una vasta rappresentazione della produzione vitivinicola italiana, composta da piccole e medie imprese. Pur essendo principalmente un evento enogastronomico, Borgo diVino si distingue per la sua forte componente turistica. L’obiettivo principale dell’evento è infatti la valorizzazione e la promozione del territorio e delle sue aziende.
Luca Cotichini, Co-Founder, COO, BU Events di Valica S.p.a.
I migliori abbinamenti gastronomici
I profumi e i gusti saranno protagonisti anche in un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti della tradizione locale, tra bergera, agnolotti al plin e il brasato, che potranno essere acquistati direttamente sul posto.
Un’area dell’evento sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia.
L’iniziativa rientra nel progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.
Le specialità gastronomiche potranno essere acquistate direttamente in loco.
Borgo diVino in tour fa 20 tappe attraverso il buon gusto dei vini tipici che sono il frutto della sapienza contadina secolare e, a volte, millenaria. Centinaia di vini che vengono portati in 20 piazze di 20 tra ‘I Borghi più belli d’Italia’, sapientemente selezionati e presentati da una società di giovani imprenditori che si sta affermando sul mercato e che collabora con I Borghi più belli d’Italia, con piena soddisfazione reciproca, ormai da diversi anni – dichiara Fiorello Primi, presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” –.
Il format ha incontrato il Mercato Italiano dei Borghi (M.I.B.) per un connubio perfetto tra vino e prodotti tipici per soddisfare il corpo e la mente di chi parteciperà a una o più delle tappe previste nel 2024.
Un vero e proprio viaggio attraverso il buon gusto e il buon vivere.
A dimostrazione che la bellezza va oltre l’estetismo quando si trova davanti allo charme e ai buoni sapori delle straordinarie produzioni enogastronomiche presenti nei territori dei Borghi più belli d’Italia.
Organized by
Borgo diVino

Begins
10 May 2024
Ends
12 May 2024
How to participate
L’evento è aperto a tutti; i visitatori che vorranno degustare potranno acquistare un voucher al costo di 18,00 € comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione.
Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione.
È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito www.borgodivino.it/neive oppure direttamente in loco.
Orari:
Venerdì 10 maggio orario 18:00 → 23:00
Sabato 11 maggio orario 12:00 → 23:00
Domenica 12 maggio orario 12:00 → 22:00
Contacts
Indirizzo: Neive, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
31 AugFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
01 SepSagra del Peperone: Malvax
Quarta giornata dell'evento di valorizzazione del prodotto tipico della città con musica, presentazione libri, degustazioni,
-
01 SepAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea