Cuneo — Ex-chiesa di San Francesco

La città in note: Edmondo Romano

In scena un concerto che guida lo spettatore in un viaggio nel mondo della musica dalla tradizione alla musica per immagini attraverso il suono dei differenti strumenti a fiato

from Thursday

23 May 2024

at 23:00

to Friday

24 May 2024

at 01:00

Giunto alla quarta edizione, il festival “Città in note. La musica dei luoghi” torna dal 22 al 27 maggio ad animare la primavera di Cuneo con oltre 30 appuntamenti in 6 giorni di programmazione che abiteranno i più suggestivi luoghi della città mettendone in luce, attraverso la musica, il grande valore storico e culturale.

Protagonisti più di 350 artisti tra concerti, talk, performance e workshop alla scoperta della bellezza dei luoghi di Cuneo.

Una proposta che spazierà dalla musica classica al pop, dalla world music all’elettronica, dal jazz alla contemporanea, con eventi site specific che porranno i linguaggi della musica in relazione allo spazio permettendo, così, di scoprire il grande patrimonio architettonico e naturale del capoluogo della provincia Granda.

Novità 2024 il programma Note di Verde, realizzato con Società Orticola del Piemonte, progetto spin-off del “Festival del Verde” di Torino con l’intento di costruire un percorso dedicato alla scoperta e valorizzazione dei giardini e parchi pubblici e privati della città.

Giovedì 23 maggio 2024 alle ore 23:00, il polifiatista e compositore Edmondo Romano, portatore di una ricerca musicale sperimentale, folk, etnica, world, minimalista fuori dall’ ordinario, perfeziona l’uso degli strumenti studiandoli nelle loro naturali diverse culture ed espressioni, cucendo “un patchwork musicale senza limitazioni di generi e di geografie” come definito da Paolo Fresu.

Ha preso parte a più di 140 incisioni discografiche e progetti personali che ottengono ottimi riconoscimenti internazionali.

Ha suonato e collaborato a numerose colonne sonore cinematografiche, musicato reading poetici, composto musiche per teatro esibendosi con numerosi musicisti in Italia e all’estero.

In scena un concerto che guida lo spettatore in un viaggio nel mondo della musica dalla tradizione alla musica per immagini attraverso il suono dei differenti strumenti a fiato provenienti da Turchia, Norvegia, Irlanda, Grecia, Israele, Italia, Francia, Spagna, India… e nelle contaminazioni musicali contemporanee tratte dai lavori di composizione del poliedrico autore.

Organized by

Fondazione Artea

Begins

23 May 2024

at 23:00

Ends

24 May 2024

at 01:00

How to participate

Ingresso libero (fino a esaurimento posti)

Prenotazione consigliata su fondazioneartea.org
(apertura iscrizioni: 30 aprile)

 

Indirizzo: Via Santa Maria, 10, Cuneo, CN, Italia

Ex-chiesa di San Francesco

Via Santa Maria, 10, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝

Fondazione Artea

Fondazione ARTEA rinasce nel 2016 grazie ad una precisa volontà della Regione Piemonte: dare a Cuneo e alla sua provincia uno strumento moderno per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale materiale e immateriale dell’area geografica costituita dall’arco alpino compreso tra le valli monregalesi e la Val Po, area montana integrata con le città di fondovalle.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Jun 20 Jul

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Special Offers

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Jul 07 Jul

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Jul 07 Jul

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Jul 07 Jul

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 05 Jul 07 Jul

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 05 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Culture & Cinema


  • 05 Jul 13 Jul

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Culture & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi