Cherasco — Palazzo Salmatoris
Roberto Demarchi: della natura
Palazza Salmatoris ospita una raccolta di opere che, oltre ad offrire un piacere per gli occhi, propongono intense e profonde occasioni di riflessione su tanti aspetti dell’arte e della vita dell’uomo
from Wednesday
15 May 2024
at 09:30
to Sunday
19 May 2024
at 19:00

Le antiche sale di Palazzo Salmatoris accoglieranno, da sabato 10 febbraio a domenica 19 maggio, la mostra “Roberto Demarchi: della natura”, organizzata dall’Associazione Cherasco Cultura in collaborazione con il Comune.
L’esposizione è un percorso che si snoda da “Perì Physeos” (che riflette sulla nascita del pensiero occidentale e in particolare su quello dei filosofi presocratici) alla sezione “L’Arte e il Sacro“.
Vangeli astratti”, dalla “Ermeneutica dell’arte” (in cui Demarchi interpreta opere delle arti figurative, musicali e letterarie di grandi maestri del passato attraverso l’uso del proprio linguaggio pittorico) alla “Genesi dell’arte” («La storia dell’arte vista con gli occhi di un pittore-filosofo che ha scelto di giocare da solo nelle terre di confine», ha scritto critico Antonio Paulucci) fino a giungere ad alcune opere giovanili dell’artista.
Torinese, Roberto Demarchi è stato docente di storia dell’arte, esercitando al contempo la professione di architetto.
Ha coltivato, negli anni, un approfondito studio della filosofia, della letteratura e della musica, affiancati all’attività di conferenziere.
Un’opportunità per scoprire o approfondire un artista capace di coniugare l’attività di pittore con quella di storico dell’arte, ottenendo l’apprezzamento di critici nazionali.
Organized by
Associazione Cherasco Cultura

Begins
15 May 2024
Ends
19 May 2024
How to participate
L’allestimento sarà visitabile nei seguenti giorni ed orari:
il mercoledì, giovedì e venerdì
dalle 15 alle 19
sabato, domenica e festivi
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
INGRESSO LIBERO
Indirizzo: Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele II, Cherasco, CN, Italia

Palazzo Salmatoris
Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele II, Cherasco, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Sep 06 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
01 SepAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
02 Sep 07 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 SepMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina