Torino — Teatro Regio di Torino

Il diario di Anna Frank

La voce della speranza squarcia il buio della tragedia

from Saturday

27 January 2024

at 20:00

to Saturday

27 January 2024

at 21:00

Diario Anna Frank
Musica

Grigorij Frid

Ombre e messinscena di teatro d’ombra

Controluce Teatro d’Ombre

Prima rappresentazione assoluta
Mosca, Casa dei Compositori, 17/05/1972
Con

Allievi delle classi di strumento del Conservatorio “G. Verdi” di Torino

Regia

Anna Maria Bruzzese

Il 27 e 28 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, va in scena al Teatro Regio lo spettacolo Il Diario di Anna Frank.

Dall’alloggio segreto che la protegge e la imprigiona durante l’occupazione nazista, Anna vive più di due anni separata dal mondo e scrive un diario, dal contenuto fortemente emotivo: racconta l’ammirazione per la natura e i suoi primi turbamenti amorosi, alternando temi inquieti e dolorosi a sublimi inni alla libertà.

La voce della speranza squarcia il buio della tragedia.

Conoscerete la protagonista caduta durante la tragedia dell’Olocausto, ma che ancora oggi sa raccontare una storia così crudele anche ai più giovani.

 

Organized by

Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins

27 January 2024

at 20:00

Ends

27 January 2024

at 21:00

How to participate

€ 20,80 Intero

€ 10,40 Under 18

 

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Teatro Regio di Torino

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.