Events in Piedmont, Langhe and Roero
Upcoming Events
-
12 JulOrsolina28: serata di Gala
Una serata che celebra l’incontro tra creatività emergente e maestria coreografica, offrendo uno sguardo vivo sul presente della danza contemporanea
-
12 JulCollisioni: Ghali + Irama
Sale sul palco la musica di due artisti tra i più amati della scena italiana contemporanea
-
12 JulCena in vigna nei Vigneti Brichet
Un'esperienza unica immersi in un'atmosfera suggestiva tra i vigneti e gli uliveti piemontesi patrimonio Unesco
-
12 JulScavalcamontagne: OK il pezzo è giusto
Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: un quiz teatrale itinerante, dove il pubblico decide lo spettacolo tra musica, gioco e improvvisazione
-
12 JulI Suoni della Pietra: Someplace – Da qualche parte… nella musica
Un recital per pianoforte solo che esplora emozioni silenziose tra improvvisazione, scrittura e profondità interiore
-
12 JulBurattinarte Summertime: Gianduja e la farina magica
Un’avventura burattinesca tra magie, diavoli e retroscena svelati al pubblico con spirito didattico
-
13 JulGoodWine: merenda sinoira
Ultima giornata per GoodWine con una cena con mercatini, arte, premiazioni e merenda sinojra
-
13 JulAlta Langa animata
Tra arte, camminate, pic-nic e degustazioni LoveLanghe Tour ha creato percorsi dedicati per celebrare le opere di Olimpia e il territorio
-
13 JulAlba Sotterranea
Un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario con tre tappe del percorso archeologico cittadino
-
13 JulMonferrato degli Infernot: Ecomuseo della Pietra da Cantoni
Un viaggio sotterraneo tra silenzi di pietra, saperi contadini e paesaggi scolpiti nella memoria del Monferrato
-
13 JulCanelli città del vino: giornata conclusiva
Torna il ricco programma della manifestazione storica che anima la città con cultura, turismo, musica e folklore: banchi d'assaggio, musica, arte, vespa e e-bike tour, intrattenimento per i più piccoli
-
13 JulPasseggiate con il giardiniere nel parco delle rose
Passeggiate guidate gratuite condotte dal giardiniere Giorgio Cortese