Barbaresco — ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

I weekend di Piacere Barbaresco: La Ganghija, Tenuta Carretta

Una giornata di assaggi con i produttori in enoteca per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio, dalla voce di chi lo produce

from Sunday

30 November 2025

at 10:30

to Sunday

30 November 2025

at 19:30

21 giornate di assaggi con i produttori nella chiesetta sede dell’Enoteca Regionale del Barbaresco per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio dalla voce di chi lo produce.

L’ospite

Domenica 30 novembre saranno ospiti:

La Ganghija

L’azienda agricola La Ganghija nata nel 2004, per opera dell’enotecnico Enzo Rapalino, è situata a Treiso.

La conduzione dell’azienda è strettamente familiare visto che Enzo inizia la sua attività trasformando l’azienda viticola del padre in una piccola cantina tradizionale.

A oggi, conta 22 ettari che toccano i comuni di Treiso, Magliano Alfieri e Alba.

Tenuta Carretta

L’azienda ha le sue radici in un lontano passato: si hanno notizie che già agli inizi del 1100 fosse presente nell’area dell’attuale tenuta un primo nucleo di terreni coltivati.

Tuttavia il rilancio della Tenuta avviene nel 1985 quando la famiglia Miroglio decide di acquistarla e, con Edoardo prima e il figlio Franco poi, di dedicarsi alla produzione di vino.

La superficie attuale di circa 70 ettari comprende il complesso in Piobesi d’Alba, alcuni splendidi vigneti nella zona vocata dei “Cannubi” di Barolo, i “Poderi Tavoleto” in S. Rocco Seno d’Elvio, la “Cascina Bordino” di Treiso e la cascina “Il Palazzo” in frazione Madonna di Como ad Alba.

L’evento

Ogni weekend ospiteremo 4 tra i produttori aderenti all’Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione) che accoglieranno il pubblico di appassionati per condurlo alla scoperta del Barbaresco DOCG e dei suoi Cru, un calice alla volta

Sta per iniziare un imperdibile viaggio attraverso il Barbaresco DOCG, il suo territorio e la tradizione che l’ha reso grande guidati dalla voce di chi lo produce in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.

La degustazione sarà arricchita dall’abbinamento con i prodotti tipici simbolo delle Langhe e ambasciatori delle eccellenze del nostro territorio in tutto mondo, per creare con il Barbaresco DOCG una sinergia di sapori unica.

Durante il weekend sarà possibile degustare il Barbaresco di due produttori diversi accompagnati dai prodotti di filiera.

Organized by

Enoteca Regionale del Barbaresco

Begins

30 November 2025

at 10:30

Ends

30 November 2025

at 19:30

How to participate

Gli orari della degustazione sono dalle 10:30 alle 17:30.

La prenotazione non è obbligatoria, nel caso di affollamento ci sarà da aspettare qualche minuto.

Non sono ammessi gruppi di più di 10 persone.

 

Indirizzo: Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia

ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia
Directions ↝

Enoteca Regionale del Barbaresco

Ente per la promozione del territorio e vino Barbaresco DOCG



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 29 Oct 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Exhibitions

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Oct 02 Nov

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Exhibitions

    Guala al Museo - eventi

  • 30 Oct 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi