Cherasco — Sala del Consiglio
Uni3 di Cherasco: Il cibo che nutre
Alice Sappa terrà una lezione su "Il cibo che nutre: manuale per la spesa consapevole", offrendo consigli su come scegliere cibi nutrienti e sostenibili
from Wednesday
05 March 2025
at 15:00
to Wednesday
05 March 2025
at 17:00

Mercoledì 22 gennaio 2025 si inaugura a Cherasco l’anno accademico dell’Uni3 in collaborazione con l’Arci Bra: un ciclo di appuntamenti dedicati alla cultura, alla storia, all’arte e all’attualità.
L’Università della Terza Età è un’occasione per stare insieme, discutere di tematiche interessanti, per soddisfare curiosità e divertirsi sotto la guida esperta di docenti, estremamente qualificati.
Anche quest’anno l’offerta formativa è particolarmente variegata, spaziando dalla storia alla natura, dalla tecnologia alla medicina, dall’alimentazione all’ambiente.
L’iniziativa comprende una serie di incontri rivolti a tutti e per tutte le età, che si svolgeranno da gennaio a maggio.
Le lezioni si terranno a Cherasco (nella Sala del Consiglio) due mercoledì al mese e a Roreto di Cherasco (al Centro d’incontro) un martedì al mese, al pomeriggio dalle ore 15 alle 17, e tratteranno argomenti di diversa natura per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.
Il cibo che nutre
Relatrice
Alice Sappa
Mercoledì 5 marzo Alice Sappa, nutrizionista e dietista, parlerà de “Il cibo che nutre: manuale per la spesa consapevole“.
Con esperienza nella promozione di abitudini alimentari sane, ha tenuto conferenze su temi legati all’alimentazione consapevole, fornendo consigli pratici su come scegliere cibi nutrienti e sostenibili.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
05 March 2025
Ends
05 March 2025
How to participate
Tutti gli incontri saranno a ingresso gratuito con iscrizione
Non è richiesto il possesso di alcun titolo di studio e ogni iscritto è libero di frequentare qualsiasi lezione
Indirizzo: Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Jul 07 JulCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Jul 07 JulIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Jul 07 JulAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Jul 07 JulAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Jul 31 Aug -
05 Jul 13 JulOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana