Torino — Teatro Alfieri
Teatro Alfieri: Ale & Franz
Una commedia ironica e romantica che racconta l’incontro di due uomini maturi e le sorprese dell’amore senza età
from Saturday
11 October 2025
at 20:45
to Sunday
12 October 2025
at 17:30

Scritto da
Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis
regia
Alberto Ferrari
con
Ale & Franz, Rossana Carretto e Raffaella Spina
Dopo i sold out di aprile, lo straordinario duo comico torna al Teatro Alfieri in anteprima di stagione con lo spettacolo La commedia – L’amore non ha età, noi sì.
Due uomini maturi si incrociano per caso in una tranquilla giornata al parco.
Chiacchiere ordinarie, apparentemente banali, che lentamente prendono una piega inaspettata, focalizzandosi sull’unico tema che interessa davvero tutti: l’amore.
Un sentimento che non conosce età, sempre giovane, mai stanco di sorprenderci.
La più autentica delle emozioni, quella capace di abbattere ogni confine e pregiudizio.
L’amore vissuto intensamente, senza paura, in modo assoluto e sincero.
Una forza misteriosa che governa i nostri cuori, impossibile da domare.
Ma quando i sogni romantici incontrano la vita reale, le cose prendono una piega decisamente meno poetica…
Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri
La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.
Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.
Un teatro popolare e innovativo
Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.
Organized by
Teatro Alfieri di Torino

Begins
11 October 2025
Ends
12 October 2025
How to participate
€ 53,00 intero poltronissima gold
€ 50,00 intero poltronissima
€ 43,00 intero poltrona
€ 43,00 intero prima galleria
€ 35,00 intero terzo settore
€ 35,00 intero seconda galleria
Orari
Sabato 11
20:45→22:30
Domenica 12
15:30→17:15
Indirizzo: Piazza Solferino, 4, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
08 Sep 13 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Sep 13 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
09 Sep 14 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Sep 15 SepIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Sep 14 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Sep 14 SepEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti