Alba — Coro della Chiesa di Santa Maria Maddalena
Scolpite: riflessione sulla statuaria femminile
La mostra descrive su diversi piani lo sguardo delle donne, passando dal tema del sacro a quello del corpo, della violenza della natura, della magia, dell’antropologia e della storia
from Saturday
16 March 2024
at 10:00
to Sunday
17 March 2024
at 19:00

Venerdì 16 febbraio apre, nel Coro della Maddalena di Alba, la mostra fotografica “Scolpite – riflessione sulla statuaria femminile”.
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba, nasce da un progetto fotografico curato dall’Associazione Donne Fotografe Italiane ed è inserita nel calendario di “Non solo Marzo”.
“Scolpite – riflessione sulla statuaria femminile” vuole essere una riflessione sulla presenza della donna nella statuaria pubblica e in particolare, sulla sua assenza, con l’intento di indagare quanto e come la donna sia stata ritratta nella scultura e in che modo la sua rappresentazione possa essere stata talvolta costruita su letture parziali, scorrette o stereotipate della complessità femminile.
Le 30 fotografe coinvolte nel progetto si sono confrontate su questo tema, lavorando allo scopo comune di ridare significato e presenza alle donne, guardandole non solo in quanto “corpi”, ma in una dimensione più complessa, svelando storie che meritano di essere conosciute e rivisitate.
Ogni fotografa ha restituito una sua personale interpretazione secondo il proprio stile, linguaggio e sensibilità.
A inaugurare l’esposizione saranno l’Assessore alla Cultura Carlotta Boffa e cinque socie dell’associazione Donne Fotografe Italiane, tra cui Lucia Baldini che ne è la Presidente.
Carlotta Boffa racconta della mostra:
Le fotografie in mostra descrivono su diversi piani lo sguardo delle donne, passando dal tema del sacro a quello del corpo, della violenza della natura, della magia, dell’antropologia e della storia
L’inaugurazione della mostra è venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30, nel Coro della Chiesa di Santa Maria Maddalena in via Vittorio Emanuele II, 19.
La mostra resterà aperta fino al 17 marzo 2024.
Organized by
Ufficio cultura comune di Alba

Begins
16 March 2024
Ends
17 March 2024
How to participate
Ingresso libero
Dal 17 febbraio al 17 marzo 2024
Orari: sabato e domenica 10.00 – 19.00.
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele ii, 9, Alba, CN, Italia

Coro della Chiesa di Santa Maria Maddalena
Via Vittorio Emanuele ii, 9, Alba, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Aug 31 AugIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
30 Aug 31 AugApè in vigna
Un aperitivo tra vigne e sapori genuini, per vivere il Monferrato nei fine settimana d’estate
-
31 AugFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AugMangialonga
La passeggiata enogastronomica non competitiva sui sentieri del vino di La Morra, tra i vigneti patrimonio dell'Unesco
★ -
31 AugAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea