Monastero Bormida — Castello medievale
Riflessi dell'anima
Un’esposizione che intreccia ricerca personale e dialogo condiviso, restituendo la pittura come spazio di riflessione e come viaggio nell’interiorità
from Friday
24 October 2025
at 17:00
to Sunday
26 October 2025
at 21:00
Il Castello di Monastero Bormida apre i suoi spazi sotterranei alla mostra condivisa dai pittori Ermes Cantù e Henrik Peter Hofsaess, intitolata Riflessi dell’anima.
Le opere presentano tecniche e formati diversi, accomunati dall’idea dell’arte come specchio interiore.
Ogni tela diventa una superficie di indagine che rimanda a emozioni, ricordi e visioni, trasformando il gesto pittorico in rivelazione dell’anima.
Il dialogo tra i due artisti crea contrasti e corrispondenze: da una parte la tensione cromatica, dall’altra la delicatezza del segno.
L’incontro delle due sensibilità genera un percorso che invita il visitatore a riconoscersi nelle vibrazioni più intime della pittura.
La mostra si inserisce in un contesto suggestivo, arricchito dalla memoria del castello medievale, e accompagna la retrospettiva di Camillo Francia, trasformando l’edificio in un vero centro di esperienze artistiche.
Gli artisti
Henrik Peter Hofsaess
Pittore di origine tedesca nato a Pforzheim, ha studiato alla WWU di Münster e alla Philipps-Universität di Marburg.
Da anni attivo in Italia, partecipa a mostre e iniziative culturali, in particolare in Piemonte, dove è stato protagonista della rassegna “Riflessi dell’anima” al Castello di Monastero Bormida insieme a Camillo Francia ed Ermes Cantù.
La sua ricerca pittorica si concentra su temi introspettivi e simbolici, come nel trittico sul trauma, e si inserisce nel dialogo tra arte, memoria ed esperienza personale.
Ermes Cantù
Nasce a Pozzuolo Martesana, in provincia di Milano, e lavora per molti anni presso la Ferrero, fino al pensionamento.
Fin da bambino manifesta un vivo interesse per il disegno, ma è solo più tardi che l’incontro con il pittore Sana di Bergamo rafforza in lui la passione per l’arte. Da quel momento inizia a dipingere con i colori, scoprendo un amore autentico per la pittura e per i grandi maestri.
I suoi primi lavori vengono esposti a Osio, seguiti da mostre a Genova, Pegli e in diverse località della Liguria, segnando le tappe di un percorso artistico in costante evoluzione.
Organized by
Comune di Monastero Bormida
Begins
24 October 2025
Ends
26 October 2025
How to participate
Ingresso libero
Orari
Venerdì
17:00 → 21:00
Sabato e Domenica
10:00 → 12:00 17:00 → 21:00
Indirizzo: Piazza Castello, 1, 14058 Monastero Bormida, AT, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
22 Oct 27 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Oct 27 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Oct 28 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
24 Oct 26 OctAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★
-
24 Oct 26 OctIncontriamoci nell’Hortus
Una proposta sensoriale immersa tra vigneti e aromi, in un giardino che invita alla sosta lenta e alla scoperta dei dettagli
-
25 Oct 26 OctMercato della terra Slow Food
I Mercati della Terra sono mercati contadini creati secondo linee guida che seguono la filosofia Slow Food
-
-
27 Oct 31 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana