StaffPick
Vezza d’Alba — Azienda Agricola Patrunèt
Patrunèt: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Claudio e Stefano, oggi alle redini dell'azienda, hanno recuperato il vecchio soprannome di famiglia, Patrunèt, omaggio agli avi e segno di rispetto di una tradizione da mantenere
from Saturday
08 October 2022
at 15:00
to Sunday
09 October 2022
at 19:00
Ritorna la rinomata Fiera dedicata al Tartufo Bianco d’Alba, dove si incontrano festa, enogastronomia e territorio.
I produttori ti accoglieranno nelle loro Cantine dove potrai scoprire i processi produttivi, degustare ed acquistare direttamente i loro vini.
Il Roero, territorio collinare posto alla sinistra del fiume Tanaro è anch’esso, come le Langhe, meta turistica in ambito eno-gastronomico e culturale ed è area d’elezione di grandi vini DOCG, quali il Roero ed il Roero Arneis.
La presenza delle Rocche del Roero, fenomeno geologico di erosione che ha origine nella notte dei tempi, ma che continua ancora oggi, crea una natura aspra e in parte selvaggia.
Qui, nel comune di Vezza d’Alba, è possibile visitare l’azienda agricola Patrunèt condotta da Claudio e Stefano con Monica.
La visita
L’esperienza comprende la visita ai locali di vinificazione, stoccaggio ed alla sala dedicata all’affinamento dove sono presenti le barriques in legno.
Durante la bella stagione e su richiesta è possibile effettuare la passeggiata tra i filari della vicina vigna di Arneis dove è presente un piccolo ciabòt, termine piemontese che indica una piccola costruzione oggi per lo più utilizzata come rimessa per attrezzi, un tempo con funzione di riparo e dimora.
La visita prosegue con la visita al crutin, piccola cantina scavata nel tufo, con funzione di dispensa dei contadini di Langa ed alla ghiacciaia.
La degustazione
Tipologie di degustazione
- 20€ →Roero a schietti sorsi
La degustazione comprende l’assaggio di quattro vini:
Vino spumante Brut
Roero DOCG Arneis Vigna Camestrì
Barbera d’Alba DOC Vigna Tifuran
Superiore Roero DOCG Vigna Violi
Per accompagnare al meglio il vino e scoprire i sapori di Vezza d’Alba sono proposti tavola: una selezione di salumi e formaggi del territorio pane artigianale e grissini le nocciole tostate di propria produzione e proposte vegane in base alla stagionalità, come hummus e la tradizionale giardiniera.
- 15€ → Vezza da assaggiare
Si stappano insieme tre bottiglie a scelta tra:
Langhe DOC Favorita Vezzosa
Roero DOCG Arneis Vigna Camestrì
Langhe DOC Barbera Armonia
Nebbiolo d’Alba DOC Pin da Cola
Per degustare al meglio i vini e scoprire i sapori del Roero sono proposti i piatti della tradizione in base alla stagionalità.
Su richiesta è possibile degustare, in accordo con un rinomato ristorante della zona, piatti tipici della tradizione quali: vitello tonnato, insalata russa, carpaccio di vitello, acciughe al verde, ruota di formaggi.
I vini prodotti
I vini DOCG, Roero e Arneis, sono i vini di punta dell’azienda, espressione massima del Roero.
Il Roero DOCG Vigna Violi è prodotto con i grappoli raccolti in Vigna Violi: la perfetta ubicazione a sud/ovest di questa vigna vecchia di 50 anni contribuisce a rendere il vino ben strutturato, ottimo per accompagnare primi e secondi importanti.
Il Roero DOCG Arneis Vigna Camestrì regala sensazioni di freschezza e piacevole acidità in grado di mantenersi nel tempo.
Interessante è il nome dato alla Barbera d’Alba DOC Superiore Vigna Tifuran originato dalla zona del vigneto tra Vezza e Castagnito.
Completano la produzione: il Nebbiolo D’alba DOC Vigna Borgaresco, il Nebbiolo D’alba DOC Pin Da Cola, la Barbera D’alba DOC Superiore Vigna Tifuran, il Langhe DOC Barbera Armonia, il Langhe DOC Favorita Vezzosa, il Vino Spumante Metodo Classico Millesimato ed il vino rosato.
Perché prenotare?
Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino e per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organized by
Patrunèt

Begins
08 October 2022
Ends
09 October 2022
How to participate
Prezzi degustazione
- 15€/persona
- 20€/persona
La degustazione comprende piccoli assaggi di prodotti locali: formaggi, salumi, grissini.
Su richiesta è possibile degustare, in accordo con un rinomato ristorante della zona, piatti tipici della tradizione.
La prenotazione è consigliata e garantisce l’adeguata accoglienza.
Indirizzo: Patrunet, Via Giuseppe Mazzini, Vezza d'Alba, CN, Italia