Corneliano d’Alba — Cinema Vekkio
Ok Fest 2025: Back To The Roots
Al Cinema Vekkio, torna il festival di musica alternativa nato per dare voce alle realtà più autentiche e indipendenti del territorio e non solo
from Saturday
27 September 2025
at 18:00
to Saturday
27 September 2025
until late night

L’edizione 2025 sceglie come tema il ritorno alle origini che è insieme dichiarazione d’intenti e presa di posizione. In un’epoca dominata da algoritmi e intelligenze artificiali, l’Ok fest rivendica il valore del suono diretto, senza filtri, fatto di sudore, amplificatori accesi e vibrazioni condivise.
Come sempre, non mancheranno punti ristoro, drink e bancarelle, per vivere a pieno l’atmosfera del festival.
La line-up, curata con passione dagli organizzatori Canalese*Noise, propone una selezione eclettica di band e progetti variegati. L’idea è quella di creare un mix sincero e potente, in grado di restituire tutta l’energia della musica dal vivo e la voglia di condivisione che anima l’evento fin dalla sua nascita.
Suoneranno: oAxAcA, Io Monade Stanca, Starving Pets, Cop Killin’ Beat, Low Standards High Five, The Glad Husbands, Deian, Farina Tree.
Il manifesto, un’azione collettiva
Il desiderio che smuove gli organizzatori dell’Ok Fest è da sempre costruire uno spazio espressivo dove sentirsi vivi, partecipi, liberi. Un ultimo slancio estivo prima che l’autunno prenda il sopravvento, un’occasione per stare insieme senza sovrastrutture, tornando a ciò che davvero conta: la musica, le persone, il momento.
Sul palco del Cinema Vekkio, che per gli organizzatori è molto più di un semplice spazio fisico, andrà in scena l’essenza stessa di ciò che li muove. È lì che tutto ha avuto inizio, ed è da lì che ogni anno si rinnova il senso di un progetto costruito nel tempo con passione, coerenza e apertura.
Per chi ama la musica suonata, quella che non ha paura di sporcarsi le mani e di mettersi in gioco, l’appuntamento è fissato.
Organized by
Circolo ARCI Cinema Vekkio

Begins
27 September 2025
Ends
27 September 2025
How to participate
L’apertura porte è prevista per le ore 17.00, con inizio concerti alle 18.00. L’ingresso ha un costo di 12€, ridotto a 10€ per i tesserati ARCI. Per chi entra prima delle 19.00, c’è una birra in omaggio.
Contacts
Indirizzo: Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea