Cherasco — Palazzo Salmatoris

Napoleone: la campagne du monde

Arriva in centro città la mostra di Jean Gaudarie Thor con un centinaio di opere dedicate al Generale Bonaparte

from Wednesday

10 July 2024

at 09:30

to Sunday

14 July 2024

at 18:30

Mostra Napoleone. La campagne du monde … a Cherasco.

Fino al 20 ottobre a Palazzo Salmatoris.

A Cherasco arriva la mostra di Jean Gaudarie Thor “Napoleone. La campagne du monde”, un centinaio di opere, tra tele, disegni su carta e sculture, dedicate al Generale Bonaparte che in occasione dell’armistizio del 1796 sostò proprio a Palazzo Salmatoris.

Quello dell’artista francese è un grande progetto, nato nel 2015 intorno all’epopea napoleonica: una rivisitazione del personaggio nella memoria collettiva.

Le circa 400 opere realizzate in circa cinque anni sono state oggetto di manifestazioni in Francia e in Italia.

L’artista

Jean Gaudaire-Thor è nato a Sens in Francia e vive tra la Borgogna e il Piemonte.

In occasione del bicentenario della morte di Napoleone (2021) dal 2015 si è impegnato ad un progetto incentrato sull’epopea napoleonica con l’intento di ridare espressione contemporanea alla vicenda di questo grande protagonista della storia.

Ne è nata una ampia produzione che ha preso la forma di una mostra itinerante, esposta dal 2021 fino ad oggi in diverse città francesi e italiane.…

Quest’anno l’esposizione approda a Cherasco, la città del famoso armistizio del 1796. A Palazzo Salmatoris da luglio a ottobre l’artista Jean Gaudaire-Thor esporrà un centinaio di opere.

Al centro la rappresentazione di un Napoleone Bonaparte insospettabilmente poetico, visto attraverso i sogni e i travagli di un uomo dal destino eccezionale.

Nel 2021, duecento anni dopo la morte di Napoleone, Jean Gaudaire- Thor rivisita il mito e conduce un’indagine pittorica sulla sua epopea – il suo compito non è quello di magnificare il personaggio o le sue conquiste, ma rappresentare in modo diverso il lampo di una vita fatta di strategia e sogni.

Boris Brollo critico d’arte

Il pittore crea i suoi quadri, disegni, sculture come si costruisce una battaglia. Costruisce le sue opere con le armi, gli strumenti, i codici e i simboli della nostra società moderna. Il suo lavoro di reinterpretazione e riattualizzazione di fatti passati ci proietta lontano dalla vera storia, più vicino all’Uomo. Così la pittura e il pittore indagano, ci illuminano su questi attimi nascosti, intimi, che la nostra memoria aveva seppellito, come in attesa, ai confini dei nostri sogni.

Palazzo Salmatoris

Palazzo Salmatoris è stato nel corso degli anni più volte scenario di eventi legati a Napoleone, tra tutti ricordiamo la bella mostra storica del 2018 “Ei fu. Napoleone Bonaparte dal Piemonte all’Europa” curata dall’associazione Cherasco 1631 quella attuale, con le opere dell’artista francese contemporaneo Jean Gaudaire Thor è un’importante rivisitazione in chiave artistica del mito del generale Bonaparte ed è una mostra itinerante che arriva a Cherasco dopo essere stata esposta in importanti città della Francia e dell’Italia.

Claudio Bogetti sindaco

La storia e il contemporaneo si incontrano per narrare ancora una volta le vicende di un grande protagonista, Napoleone.

Mara Degiorgis consigliera delegata alla cultura

Non rievocazione storica, non mostra di oggetti e documenti appartenenti in qualche modo all’epopea napoleonica, ma esposizione di oltre 100 opere dell’artista contemporaneo Jean Gaudaire-Thor.

E questa volta non sono le gesta e le battaglie a parlare di Napoleone, ma la rappresentazione onirica e poetica che ci consegna l’artista francese a 200 anni dalla morte del grande personaggio in qualche modo legato, nel bene e nel male, alla nostra città.

Storia europea collettiva, diverso modo di indagare un personaggio dal destino eccezionale, reinterpretazione di fatti passati che porta a costruire nuovi scenari… così Gaudaire-Thor riesce a dare una grande visione contemporanea alla storia di un eroe.

Sono queste le motivazioni che mi hanno spinta nei mesi passati a l orare perché la mostra si tenesse a Palazzo Salmatoris, non sapendo, all’epoca, che sarebbe stata una delle prime inaugurazioni in veste di consigliera comunale con delega alla cultura.

La mostra ha il patrocinio de La Fondation Napoléon; è stata realizzata con i consigli delle associazioni Il Fondaco di Bra, Cherasco Eventi, De Musica Clara(scum) e Sals Majeurs, con il contributo della Banca di Cherasco.

L’inaugurazione si svolgerà a Palazzo Salmatoris sabato 6 luglio alle ore 10.30.

L’esposizione sarà visitabile dal 6 luglio al 20 ottobre 2024.

 

Organized by

Comune di Cherasco

Begins

10 July 2024

at 09:30

Ends

14 July 2024

at 18:30

How to participate

Ingresso libero.

Orari di apertura:

mercoledì a venerdì 14:30 → 18:30

sabato, domenica e festivi 9:30 → 12:30 e 14:30 → 18:30.

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 31, Cherasco, CN, Italia

Palazzo Salmatoris

Via Vittorio Emanuele, 31, Cherasco, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 01 May 06 May

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 03 May 02 Jun

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 05 May 09 May

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 05 May 07 May

    Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino

    Alba

    area padel laba - eventi

  • 06 May 11 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 06 May 11 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 May 11 May

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 May 11 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 06 May 11 May

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi