Cuneo — Complesso monumentale di San Francesco
Mostra: Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi
Una straorinaria mostra che mette in comunicazione Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: capolavori dalla Santa Casa di Loreto
from Tuesday
05 March 2024
at 15:30
to Sunday
10 March 2024
at 19:30

La mostra consolida la collaborazione tra Fondazione CRC − da sempre attiva nel sostegno e nella promozione di attività culturali finalizzate ad accrescere il ruolo e la riconoscibilità del territorio cuneese come centro di produzione artistica − e Intesa Sanpaolo − che con il Progetto Cultura esprime il proprio impegno per la promozione dell’arte e della cultura nel nostro Paese – dando seguito a quanto realizzato congiuntamente con l’esposizione I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese, che si è conclusa ad aprile scorso con un grande successo di pubblico e di critica.
Il percorso espositivo presenta nove opere, che provengono dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto: sette dipinti di Lorenzo Lotto, che costituiscono il cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore, e due affreschi di Pellegrino Tibaldi.
Tra le opere lottesche, meritano particolare attenzione San Michele caccia Lucifero, presentato per la prima volta al pubblico dopo un recentissimo restauro, e l’Adorazione del Bambino, restaurata grazie al programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio italiano “Restituzioni 2016”, promosso e curato da Intesa Sanpaolo.
La mostra intende proporsi come occasione per indicare nuovi percorsi di ricerca in merito alle possibili reciproche influenze tra Lotto e Tibaldi, due artisti di differente cultura, visto il pur breve periodo condiviso dai due nel cantiere lauretano, indagato solo di recente.
Organized by
Fondazione CRC

Begins
05 March 2024
Ends
10 March 2024
How to participate
INGRESSO GRATUITO I possessori del biglietto di ingresso alla mostra avranno diritto ad accedere con tariffa ridotta alle Gallerie d’Italia di Torino, Milano, Vicenza e Napoli, fino al 30 giugno 2024
ORARI DI APERTURA: visitabile fino al 17 marzo la mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (al mattino apertura solo su prenotazione per scuole), mentre il sabato e la domenica seguirà un orario continuato dalle 10 alle 19.30.
Indirizzo: Complesso monumentale di San Francesco, Via Santa Maria, 10, Cuneo, CN, Italia

Complesso monumentale di San Francesco
Complesso monumentale di San Francesco, Via Santa Maria, 10, Cuneo, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Jul 07 JulCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Jul 07 JulIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Jul 07 JulAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Jul 07 JulAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Jul 31 Aug -
05 Jul 13 JulOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana