Bene Vagienna — Casa Ravera

Meraviglie d’Islanda: paesaggi tra fuoco, ghiaccio e silenzio

Una mostra fotografica che trasforma l’Islanda in un racconto visivo di contrasti, silenzi e meraviglia

from Saturday

22 November 2025

at 15:00

to Sunday

23 November 2025

at 18:00

Meraviglie d’Islanda: paesaggi tra fuoco, ghiaccio e silenzio - eventi

La mostra fotografica di Grazia Bertano invita il visitatore a un viaggio immersivo nei paesaggi estremi dell’Islanda.

Protagonisti sono i contrasti naturali, dove fuoco e ghiaccio convivono nello stesso orizzonte, generando visioni che alternano potenza e silenzio.

Le fotografie raccontano l’incontro dei quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco – in un equilibrio fragile, fatto di vulcani attivi, ghiacciai immensi, cascate impetuose e distese laviche.

L’occhio della fotografa cerca non solo la documentazione del paesaggio, ma anche la sua dimensione evocativa, capace di trasformare la natura in mito, richiamando leggende e atmosfere nordiche.

Contemplazione e riflessione

Ogni immagine restituisce la sensazione di trovarsi davanti a una natura primordiale, che sorprende per la sua bellezza e intimorisce per la sua forza incontrollabile.

Il percorso espositivo diventa così un invito alla contemplazione, un’esperienza che unisce lo stupore visivo a una riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente.

Accanto a questo itinerario visivo, Casa Ravera ospita anche la mostra Trasparenze e fragilità, dedicata ai cristalli e ai vetri delle famiglie piemontesi, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire due percorsi espositivi complementari nello stesso luogo.

Organized by

Casa Ravera

Begins

22 November 2025

at 15:00

Ends

23 November 2025

at 18:00

How to participate

Ingresso gratuito

Orari

Sabato
15:00 → 18:00

Domenica
10:00 → 12:00
15:00 → 18:00

 

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 43, Bene Vagienna CN, Italia

Casa Ravera

Via Vittorio Emanuele, 43, Bene Vagienna CN, Italia
Directions ↝

Casa Ravera

Il Museo di Casa Ravera di Bene Vagienna offre un percorso di visita strutturato secondo un percorso cronologico, dall'età romana al barocco. Partendo dall'età romana, che conserva la sezione dell'archivio Ravera relativa alla raccolta degli schizzi, disegni, documenti del Vacchetta riguardanti gli scavi dell'Augusta Bagiennorum, si ammirano tra i numerosi reperti tre rare chiavi di volta di epoca medievale (già dell’antica Chiesa Parrocchiale), una quadreria, sculture ligneee e argenti sacri. Spiccano due preziosi tabernacoli intarsiati di Pietro Piffetti del XVIII secolo e l'Ostensorio Magistrati, dono dell'Imperatore d'Austria Leopoldo I D’Asburgo (realizzato ad Augsburg sulla fine del ‘600). L’immobile è un polo culturale significativo della città. Il loggiato ospita mostre temporanee.



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Oct 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Exhibitions

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi