Bra — Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Libri da vicino: Elvis Novelli

L'autore presenta un romanzo distopico ambientato in un futuro in cui la Terra, chiamata Maka, è controllata da un'intelligenza artificiale repressiva

from Friday

21 March 2025

at 20:30

to Friday

21 March 2025

at 22:00

Elvis Novelli - eventi

A partire dal mese di marzo la Biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra organizza una serie di incontri con importanti autori.

Venerdì 21 marzo 2025 è il turno di Elvis Novelli che presenta il suo: Il popolo delle mille ere. Cronache dell’Igamè Naru.

Trama

Si tratta di un romanzo ambientato in un futuro distopico, in cui la Terra, chiamata Maka, è stata devastata dalla brama di potere e ricchezza dell’umanità.

La civiltà si è ritirata nelle Megalopoli, città-stato sigillate governate da un’intelligenza artificiale nota come “Il Sistema”, che diffonde paura e odio verso il mondo esterno, descritto come sporco e malvagio.

Il protagonista, Kiniù, è un giovane appartenente al popolo degli Harunari, risorto dalle ceneri della storia e in grado di percepire e governare l’energia chiamata oyase.

Destinato a diventare l’Igamè Naru, il guerriero delle mille ere, Kiniù intraprende un viaggio per creare un’alleanza in nome di Maka e di una nuova alba per il suo popolo.

L’autore

Elvis Novelli è un cantautore e scrittore italiano, nato a Torino nel 1973.

Cresciuto con una passione per la musica rock e i videogiochi, ha iniziato la sua carriera artistica come musicista, per poi dedicarsi anche alla scrittura.

Nei suoi libri, Novelli combina l’amore per le grandi avventure con tematiche spirituali, ispirandosi alle popolazioni native e ai viaggi iniziatici.

La rassegna

La rassegna Libri da vicino è una serie cinque di incontri, in via Ernesto Guala 45 ,con l’obiettivo di avvicinare il pubblico agli autori, offrendo l’opportunità di approfondire tematiche letterarie e culturali attraverso il dialogo diretto.

L’iniziativa rientra nell’ambito del del progetto Il piacere della Lettura, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.

Organized by

Comune di Bra

Begins

21 March 2025

at 20:30

Ends

21 March 2025

at 22:00

How to participate

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.

Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia

Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi