Roddi — Piazza Umberto I
Io, Barolo
Il Re dei vini torna in città per una degustazione imperdibile con 30 produttori che vi condurranno in un viaggio enologico nel cuore delle Langhe
from Saturday
13 September 2025
at 16:00
to Saturday
13 September 2025
at 21:30
Il “Re dei Vini” torna a Roddi per una degustazione imperdibile con i produttori della Strada del Barolo
Sabato 13 settembre 2025 il pittoresco borgo medievale di Roddi e il suo imponente castello faranno da cornice alla dodicesima edizione di Io, Barolo.
L’evento, organizzato dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa, celebra il Barolo e i suoi eccezionali produttori, offrendo un’esperienza di degustazione unica nel suo genere.
Programma
Dalle 16:00 alle 21:30 circa trenta produttori di Barolo guideranno i partecipanti in un affascinante percorso enologico.
La degustazione itinerante prenderà il via da Piazza Umberto I e culminerà nel suggestivo giardino del castello, da cui si gode un panorama mozzafiato sui vigneti e le colline, patrimonio UNESCO, che circondano il cuore dell’area di produzione del Barolo.
Qui, appassionati e intenditori avranno l’opportunità di assaggiare una vasta gamma di cru e annate differenti di Barolo, oltre ad altri pregiati vini del territorio.
Organized by
Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Begins
13 September 2025
Ends
13 September 2025
How to participate
L’accesso all'evento a Io, Barolo è libero e aperto a tutti.
Pass degustazione
Per degustare i vini di tutti i produttori presenti
35,00 € a persona online
38,00 € a persona in loco
Ai cittadini residenti a Roddi è riservato uno sconto speciale di 15,00 € sul costo del pass degustazione.
Ogni partecipante riceverà un calice da portare a casa come ricordo della serata e un coupon che gli consentirà di effettuare la visita a una delle cantine presenti all’evento con uno sconto del 10% su eventuali acquisti.
Indirizzo: Piazza Umberto I, Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
18 Aug 23 AugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
19 Aug 24 AugL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
19 Aug 24 AugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Aug 24 AugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi