— villaggio narrante

Fontanafredda: Festa della vendemmia

Torna la festa della vendemmia con il suo ricco programma per tutta la famiglia

from Saturday

09 September 2023

at 12:00

to Saturday

09 September 2023

at 00:00

Per vivere appieno la tua giornata, potrai scegliere tra un delizioso pranzo o cena presso Osteria Disguido o gustare degli ottimi Street Food vicino al lago.

Arricchisci la tua giornata con emozionanti tour, tra cui la visita delle cantine storiche di Fontanafredda o il giro in bici tra i vigneti del Villaggio Narrante.

Attività gratuite

L’ingresso alla Festa della Vendemmia è libero ma per accedere l’accredito è obbligatorio per adulti e bambini.

All’ingresso riceverai una card per partecipare alle attività gratuite della Festa della Vendemmia, quali:

  • Pigiatura
  • Wood Truck
  • Spettacolo maghi
  • Accompagnamento musicale
  • Mercatini vintage
    …and more!

Degustando

Degustando è lo streetfood gastronomico itinerante dei grandi Chef, un format creato dall’agenzia di eventi To Be che prevede la partecipazione di 10 Chef, stellati Michelin e non, che per un giorno si ritrovano a cucinare un piatto ciascuno nella stessa location, in questo caso il Villaggio Narrante di Fontanafredda.

Ogni Chef avrà una postazione dalla quale preparerà e servirà il proprio piatto al pubblico, che potrà degustarlo passeggiando all’interno della Tenuta, tra gli stand dei vini, dei cocktail e dei produttori di eccellenze gastronomiche del territorio.

Gli Chef

  • Ugo Alciati: Guido Ristorante*
  • Francesco Marchese: Ristorante Fre*
  • Ingallinera: Nazionale Vernante*
  • Marcello Trentini: Magorabin*
  • Michele Minchillo: Vitium*
  • Andrea Larossa: Larossa Ristorante*
  • Antonio Furolo: Hostaria Vecchio Macello
  • Fabrizio Tesse:  La Pista
  • Luca Aprea: White Restaurant Fiocco di Neve Relais
  • Gennaro Di Pace:  Gennaro di Pace Ristorante

Prezzi

Il biglietto comprende

    • 10 piatti degli chef
    • 1 calice di vino a scelta tra bollicine, bianchi e grandi rossi oppure 1 cocktail
    • la degustazione di prodotti gastronomici d’eccellenza (panificati, formaggi, gelati, pasticceria, salumi e molto altro ancora)
    • l’ingresso alla Festa della Vendemmia 2023 di Fontanafredda e alle sue numerose attività
    • 1 coupon sconto del 15 % su tutti gli acquisti nella Bottega del Vino di Fontanafredda

Aggiungendo 30,00 € al prezzo del biglietto, potrai acquistare una Magnum di Barolo DOCG 2015 del Comune di Serralunga d’Aba di Fontanafredda (dal valore di 90€).

Pranzo by Osteria Disguido

Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo.

È il luogo ideale dove gustare i sapori della tradizione con semplicità, in uno spazio a bordo lago che abbraccia la natura del Villaggio Narrante.

Menu classico

Polpette di vitello in carpione

Plin di borragine al tartufo nero

Panna cotta con uva caramellata

35,00 € a persona

Menu bambini

Plin al ragù

Gelato al fiordilatte

16,00 €

Cena by Osteria Disguido

Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo.

È il luogo ideale dove gustare i sapori della tradizione con semplicità, in uno spazio a bordo lago che abbraccia la natura del Villaggio Narrante.

Menu classico

Polpette di vitello in carpione

Plin di borragine al tartufo nero

Panna cotta con uva caramellata

35,00 € a persona

Menu bambini

Plin al ragù

Gelato al fiordilatte

16,00 €

Visita alle cantine

Come tutte le cose belle, anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella tra Vittorio Emanuele II e la “Bella Rosin”.

Nel 1858 il primo Re d’Italia fece infatti dono all’amata della tenuta e dei vigneti che la circondavano, dai quali venne prodotto il primo Barolo nel 1870.

Da allora tante cose sono cambiate, ma non l’amore per la terra, la fiducia nella comunità e la cura con cui si produce il vino.

Oggi tutto questo si respira ancora nella Villaggio e nelle sue secolari cantine, che durante la festa della Vendemmia saranno aperte al pubblico con delle speciali visite guidate.

Per i bambini, la visita in cantina è gratuita.

Durata: 1 ora

Tour in ebike dei vigneti

Un tour in e-bike lungo i filari del nebbiolo, per scoprire il territorio delle Langhe patrimonio UNESCO su due ruote.

Ai partecipanti sarà fornita una Mountain Bike con pedalata assistita e un casco per avventurarsi lungo un percorso nei vigneti.

Il percorso di 4 km prevede passaggi su strada asfaltata e sterrata.

L’esperienza è fruibile da adulti e ragazzi con altezza minima di 155 cm.

Vi preghiamo di comunicare in fase di prenotazione la vostra altezza, così da potervi fornire le e-bike più adatte alle vostre esigenze.

Durata: 1 ora

Organized by

Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore

Begins

09 September 2023

at 12:00

Ends

09 September 2023

at 00:00

How to participate

attività gratuite Modulo accredito qui

Degustando 55,00 € a persona fino al 28 agosto, accredito qui

pranzo prenotazione qui

cena prenotazione qui 

visita alle cantine 15,00 € prenotazione qui

tour ebike 30,00 € prenotazione qui 

 

Indirizzo: Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia

villaggio narrante

Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
Directions ↝

Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore

Il Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore è un luogo immerso nella terra del Barolo, circondato da sinuose colline e vigneti, dove ogni angolo racconta di storie uniche. 120 ettari di riserva bionaturale dove scoprire le cantine storiche di Re Vittorio Emanuele II e quelle di suo figlio Emanuele Alberto, godere dei grandi vini delle Langhe, assaporare il gusto della tradizione all’ interno dei ristoranti della famiglia Alciati e trascorrere un soggiorno nell’Hotel diffuso, avvolto dalla bellezza delle colline dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Unesco.  



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Exhibitions

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 18 Apr 21 Apr

    Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery

    Neive Food & Wine


  • 18 Apr 21 Apr

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba