— villaggio narrante
Fontanafredda: Festa della vendemmia
Torna la festa della vendemmia con il suo ricco programma per tutta la famiglia
from Saturday
09 September 2023
at 12:00
to Saturday
09 September 2023
at 00:00
Per vivere appieno la tua giornata, potrai scegliere tra un delizioso pranzo o cena presso Osteria Disguido o gustare degli ottimi Street Food vicino al lago.
Arricchisci la tua giornata con emozionanti tour, tra cui la visita delle cantine storiche di Fontanafredda o il giro in bici tra i vigneti del Villaggio Narrante.
Attività gratuite
L’ingresso alla Festa della Vendemmia è libero ma per accedere l’accredito è obbligatorio per adulti e bambini.
All’ingresso riceverai una card per partecipare alle attività gratuite della Festa della Vendemmia, quali:
- Pigiatura
- Wood Truck
- Spettacolo maghi
- Accompagnamento musicale
- Mercatini vintage
…and more!
Degustando
Degustando è lo streetfood gastronomico itinerante dei grandi Chef, un format creato dall’agenzia di eventi To Be che prevede la partecipazione di 10 Chef, stellati Michelin e non, che per un giorno si ritrovano a cucinare un piatto ciascuno nella stessa location, in questo caso il Villaggio Narrante di Fontanafredda.
Ogni Chef avrà una postazione dalla quale preparerà e servirà il proprio piatto al pubblico, che potrà degustarlo passeggiando all’interno della Tenuta, tra gli stand dei vini, dei cocktail e dei produttori di eccellenze gastronomiche del territorio.
Gli Chef
- Ugo Alciati: Guido Ristorante*
- Francesco Marchese: Ristorante Fre*
- Ingallinera: Nazionale Vernante*
- Marcello Trentini: Magorabin*
- Michele Minchillo: Vitium*
- Andrea Larossa: Larossa Ristorante*
- Antonio Furolo: Hostaria Vecchio Macello
- Fabrizio Tesse: La Pista
- Luca Aprea: White Restaurant Fiocco di Neve Relais
- Gennaro Di Pace: Gennaro di Pace Ristorante
Prezzi
Il biglietto comprende
-
- 10 piatti degli chef
- 1 calice di vino a scelta tra bollicine, bianchi e grandi rossi oppure 1 cocktail
- la degustazione di prodotti gastronomici d’eccellenza (panificati, formaggi, gelati, pasticceria, salumi e molto altro ancora)
- l’ingresso alla Festa della Vendemmia 2023 di Fontanafredda e alle sue numerose attività
- 1 coupon sconto del 15 % su tutti gli acquisti nella Bottega del Vino di Fontanafredda
Aggiungendo 30,00 € al prezzo del biglietto, potrai acquistare una Magnum di Barolo DOCG 2015 del Comune di Serralunga d’Aba di Fontanafredda (dal valore di 90€).
Pranzo by Osteria Disguido
Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo.
È il luogo ideale dove gustare i sapori della tradizione con semplicità, in uno spazio a bordo lago che abbraccia la natura del Villaggio Narrante.
Menu classico
Polpette di vitello in carpione
Plin di borragine al tartufo nero
Panna cotta con uva caramellata
35,00 € a persona
Menu bambini
Plin al ragù
Gelato al fiordilatte
16,00 €
Cena by Osteria Disguido
Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo.
È il luogo ideale dove gustare i sapori della tradizione con semplicità, in uno spazio a bordo lago che abbraccia la natura del Villaggio Narrante.
Menu classico
Polpette di vitello in carpione
Plin di borragine al tartufo nero
Panna cotta con uva caramellata
35,00 € a persona
Menu bambini
Plin al ragù
Gelato al fiordilatte
16,00 €
Visita alle cantine
Come tutte le cose belle, anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella tra Vittorio Emanuele II e la “Bella Rosin”.
Nel 1858 il primo Re d’Italia fece infatti dono all’amata della tenuta e dei vigneti che la circondavano, dai quali venne prodotto il primo Barolo nel 1870.
Da allora tante cose sono cambiate, ma non l’amore per la terra, la fiducia nella comunità e la cura con cui si produce il vino.
Oggi tutto questo si respira ancora nella Villaggio e nelle sue secolari cantine, che durante la festa della Vendemmia saranno aperte al pubblico con delle speciali visite guidate.
Per i bambini, la visita in cantina è gratuita.
Durata: 1 ora
Tour in ebike dei vigneti
Un tour in e-bike lungo i filari del nebbiolo, per scoprire il territorio delle Langhe patrimonio UNESCO su due ruote.
Ai partecipanti sarà fornita una Mountain Bike con pedalata assistita e un casco per avventurarsi lungo un percorso nei vigneti.
Il percorso di 4 km prevede passaggi su strada asfaltata e sterrata.
L’esperienza è fruibile da adulti e ragazzi con altezza minima di 155 cm.
Vi preghiamo di comunicare in fase di prenotazione la vostra altezza, così da potervi fornire le e-bike più adatte alle vostre esigenze.
Durata: 1 ora
Organized by
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore
Begins
09 September 2023
Ends
09 September 2023
Indirizzo: Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
villaggio narrante
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
Directions ↝
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
04 Nov 09 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
Get in touch
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore
Get in touch
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore