Torino — GAM: Galleria Civica d’Arte Moderna

Fausto Melotti: Lasciatemi divertire!

Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

from Tuesday

06 May 2025

at 10:00

to Sunday

11 May 2025

at 18:00

Fausto-Melotti - eventi

Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri dell’arte italiana.

A oltre cinquant’anni di distanza, nell’ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica all’artista una nuova grande mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti di Milano e curata da Chiara Bertola e Fabio Cafagna.

Un percorso espositivo che ripercorre l’intera produzione di Melotti dagli esordi astratti degli anni Trenta fino alla maturità artistica.

Il titolo della mostra, Lasciatemi divertire!, trae ispirazione da un’ironica affermazione dell’artista di palazzeschiana memoria e sottolinea l’approccio giocoso e sperimentale che ha caratterizzato la sua ricerca.

L’esposizione presenta oltre centocinquanta opere, provenienti da collezioni pubbliche e private e si articola intorno al nutrito nucleo di lavori conservati dalla GAM, tra cui la grande Modulazione ascendente (1977), collocata nel giardino del Museo.

Nel dettaglio del percorso espositivo

La mostra si sviluppa in otto sezioni, ordinate secondo una progressione cronologica e tematica che mette in luce le costanti espressive di Melotti.

Studi, spazi, atmosfere

Il cuore dell’esposizione è rappresentato da un allestimento, architettonicamente racchiuso nelle sale interne del percorso di visita, che evoca gli studi dell’artista a Milano (via Leopardi) e Roma (via Margutta), spazi di intensa creatività in periodi differenti della sua carriera.

Le narrazioni delle altre sale si concatenano, talvolta sfumando l’una nell’altra.

Temi, ritmi, simboli

Il percorso espositivo attraversa i principali nuclei tematici della poetica melottiana: dall’arte astratta della prima metà degli anni Trenta alle suggestioni urbane e naturali di Città e foreste, passando per le cosmologie e i miti antichi, fino agli alfabeti, testimonianza del profondo legame che nella poetica dell’artista unisce scrittura, disegno e scultura.

Due sezioni, intitolate Intervalli e contrappunti e Pioggia e vento, raccolgono opere ispirate rispettivamente alla musica e ai ritmi naturali, elementi ricorrenti nella produzione dell’artista, che trovano forma in composizioni di estrema leggerezza e sospensione, dove il vuoto e il silenzio assumono un ruolo centrale.

Ampio spazio è riservato alla produzione ceramica e ai teatrini, piccoli scenari abitati da figure antropomorfe che Melotti ha realizzato a partire dalla metà degli anni Quaranta.

L’allestimento si estende oltre le sale espositive, coinvolgendo atrio, vestiboli e giardino con sculture di grande formato.

Una selezione di documenti e fotografie è inoltre esposta negli spazi della biblioteca della GAM.

Organized by

Gam – Galleria Civica Arte Moderna

Begins

06 May 2025

at 10:00

Ends

11 May 2025

at 18:00

How to participate

BIGLIETTI

10,00 € intero collezioni permanenti
8,00 € ridotto collezioni permanenti

13,00 € intero solo mostra (inclusi over 65)
11,00 € ridotto solo mostra (dai 6 ai 18 anni, studenti dai 19 ai 25 anni, persone con disabilità, associazioni riconosciute, enti convenzionati)

18,00 € intero mostra melotti + collezioni permanenti (inclusi over 65)
16,00 € ridotto mostra melotti + collezioni permanenti (dai 6 ai 18 anni, studenti dai 19 ai 25 anni, persone con disabilità, associazioni riconosciute, enti convenzionati)

Gratuito (minori di 6 anni, accompagnatore della persona con disabilità, abbonamento musei torino piemonte, torino+piemonte card)

ORARI

Da martedì a domenica
10:00 → 18:00

Dal 16/04/2025 al 07/09/2025

Indirizzo: GAM, Via Magenta, Torino, TO, Italia

GAM: Galleria Civica d’Arte Moderna

GAM, Via Magenta, Torino, TO, Italia
Directions ↝

Gam – Galleria Civica Arte Moderna

Torino fu la prima città italiana a promuovere una raccolta pubblica di arte moderna come parte del proprio Museo Civico, aperto nel 1863. La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea conserva oggi circa 45.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, fotografie, una rilevante collezione di grafica, e un’importante raccolta di film, video d’artista e documentari; nell’edificio si trovano anche la Biblioteca d’Arte e l’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei. La GAM offre al pubblico un’ampia programmazione di mostre con artisti italiani e internazionali e progetti espositivi che si rivolgono alle ricerche contemporanee più attuali. È un museo vivace, capace di curare e proporre dibattiti, conferenze, e incontri, collaborando con altri musei e istituzioni nazionali e internazionali, in un continuo dialogo tra passato e contemporaneità. Il Dipartimento Educazione costantemente aggiorna e sviluppa il suo impegno, con una ricca programmazione che facilita il processo di apprendimento, coniugando l’approccio estetico alle opere con la rielaborazione creativa dell’esperienza, per studenti delle scuole di ogni ordine e grado, famiglie, giovani e pubblico adulto. Propone diversi progetti per l’accessibilità e l’inclusione, lavorando a stretto contatto con enti e associazioni del territorio. Il patrimonio è in costante crescita grazie a donazioni, con il contributo determinante della Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris e della Fondazione CRT per l’Arte Moderna e Contemporanea.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 25 Apr 02 Jun

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Special Offers

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 May

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Food & Wine

    monteverde - eventi

  • 01 May 06 May

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Exhibitions

    Gianni Gaschino - eventi

  • 03 May 02 Jun

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 05 May 09 May

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 05 May 07 May

    Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino

    Alba

    area padel laba - eventi

  • 06 May 11 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 06 May 11 May

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 May 11 May

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 06 May 11 May

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi