Canelli — Biblioteca Civica G. Monticone
C’era una volta in Italia. Gli anni settanta
Enrico Deaglio presenta l'appuntamento per approfondire gli anni di piombo
from Sunday
15 December 2024
at 17:00
to Sunday
15 December 2024
at 18:30
Un’opportunità per approfondire gli anni di piombo, un periodo che ha segnato profondamente la storia d’Italia.
Il libro
𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐞𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 presenterà il suo nuovo libro “𝐂’𝐞𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚. 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐀𝐍𝐓𝐀” (Feltrinelli), un racconto che analizza i cambiamenti politici, sociali e la violenza che caratterizzò quel decennio.
Nel libro, Deaglio esplora la violenza diffusa, l’eversione di destra, la lotta armata della sinistra, l’ascesa del PCI e la tragica fine di Aldo Moro.
Un grande racconto che aiuta a comprendere come quegli eventi abbiano segnato un cambiamento radicale nella società italiana.
L’autore
Enrico Deaglio, giornalista e scrittore, è autore di numerosi libri di successo, tra cui La banalità del bene e La bomba.
Con “C’era una volta in Italia” ci offre un altro capitolo fondamentale della nostra storia.
Organized by
Memoria Viva Canelli
Begins
15 December 2024
Ends
15 December 2024
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Via Giovanni Battista Giuliani, 29, Canelli AT, Italia
Biblioteca Civica G. Monticone
Via Giovanni Battista Giuliani, 29, Canelli AT, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
20 Oct 26 Oct
-
21 Oct 26 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Oct 26 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Oct 26 OctSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Oct 26 OctChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
22 Oct 27 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Oct 27 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Oct 26 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica