Canelli — Colline
E-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
from Saturday
01 March 2025
at 09:00
to Sunday
26 October 2025
at 18:00
Tuor in E-bike con partenza e arrivo a Canelli conosciuta come la Capitale dello Spumante Italiano e famosa per le sue Cattedrali sotterranee riconosciute Patrimonio UNESCO nel 2014.
Il percorso
Il tour si sviluppa sulle sinuose colline dell’alto Monferrato con vista sulle Langhe.
Si visiterà il caratteristico comune di Calosso percorrendo strade secondarie e sterrate.
Arriveremo alla splendida Torre dei Contini dove avrete la possibilità di godere del panorama a 360° e ci sarà una piacevole sorpresa…
A seguire faremo tappa alla Cantina Beppe Bocchino dove si farà la visita e una degustazione di 4 calici dei più rinomati vini della zona in abbinamento a prodotti tipici locali.
La tappa avrà una durata di circa 1h30′.
Proseguiremo su strade secondarie con panorami mozzafiato e si raggiungerà il Castello Gancia, simbolo di Canelli.
A questo punto ci sarà una sosta alla terrazza panoramica con il suo belvedere.
Concluderemo il Tour percorrendo la caratteristica Sternia detta anche La Via degli Innamorati.
Il Tour si conclude nel centro di Canelli e avrà una durata di circa 3h30′.
Organized by
Piemonte Bike Explorer

Begins
01 March 2025
Ends
26 October 2025
How to participate
99,00 € a persona. Il prezzo comprende: Tour di mezza giornata (circa 3h30'), noleggio E-bike, visita con degustazione in Cantina e guida Accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte.
Numero minimo di partecipanti 4, massimo 10.
Si può scegliere tra due orari : partenza ore 9:30 oppure ore 15:00.
Consigliata la prenotazione 10 giorni prima della data scelta.
Indirizzo: Piazza Carlo Gancia, Canelli, AT, Italia
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Sep 16 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Sep 16 SepVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
15 SepDouja d’Or: la grappa nello shaker
Una degustazione di 4 cocktail a base grappa a cura di Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo