Bra — Teatro del Poi
De amoribus, o degli amori
Un'esplorazione provocatoria e irriverente dell’amore e dei suoi molteplici aspetti, trattata con linguaggio esplicito e una regia originale
from Friday
22 November 2024
at 21:30
to Friday
22 November 2024
at 23:00

Un teatro da 50 posti a Bra? Esiste! Nato a Marzo 2015, Il Teatro del Poi è ormai alla Decima Stagione! Da Novembre 2024 a Marzo 2025 offrirà spettacoli di ogni genere: comici, musicali, di cabaret…
Potete tesserarvi con un piccolo contributo: € 30,00.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un’offerta per gli artisti a fine spettacolo.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30.
De amoribus, o degli amori
Di
Paola Omodeo Zorini e Giovanni Foresti
Regia
Giovanni Foresti
Con
Paola Omodeo Zorini
“De Amoribus, o degli amori” è uno spettacolo corrosivo che indaga e analizza, pone domande e cerca risposte, in un crescendo ricco di sorprese che svelano i misteri della nostra storia nata dal Caos.
Il tema è caldo, storie vissute affiorano da un passato dimenticato mentre il pubblico può liberamente ridere di sé stesso.
Amore, passione, tradimento, gelosia, coppia, matrimonio, famiglia: attorno a questi temi universali si aprono porte su tempi e spazi diversi, storie quotidiane, antiche e contemporanee, di relazioni, famiglie, sentimenti, gelosie, confessioni.
E poi l’Olimpo, con i suoi dei e dee, i loro vizi e virtù, gli archetipi della cultura occidentale che si annidano dentro di noi.
L’Amore è affrontato con un linguaggio a volte provocatorio ed esplicito, adatto ad un pubblico adulto.
Le giovani coppie potrebbero trovarsi in difficoltà e chi è single potrebbe rinunciare definitivamente alla ricerca dell’anima gemella.
Sarebbe meglio che le persone separate e divorziate non assistessero insieme allo spettacolo: rischierebbero di non uscirne vive, mentre le vecchie coppie consumate potrebbero ridersela sotto i baffi.
Uno spettacolo scritto a quattro mani da Paola Omodeo Zorini e Giovanni Foresti la cui regia, a volte psichedelica e dissacrante, crea un ritmo frizzante e ricco di contrappunti inaspettati.
Organized by
Teatro del Poi

Begins
22 November 2024
Ends
22 November 2024
How to participate
Ingresso gratuito
€ 30,00 tesseramento
Indirizzo: Teatro del Poi, Via Vittorio Emanuele II, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Jul 06 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Jul 06 JulFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Jul 06 JulImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Jul 06 JulEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Jul 06 JulUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Jul 05 JulVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
02 Jul 07 JulCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei