Dogliani — Chiesa della Confraternita dei Battuti
Contaminazioni: d'accordi musicali
Un incontro che spazia nell' ampio e diversificato panorama della musica occidentale, abbracciando il periodo dal Barocco al Moderno
from Sunday
23 March 2025
at 17:00
to Sunday
23 March 2025
at 19:00
Fisarmoniche
Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin (Duo DissonAnce)
Il concerto presenterà un nuovo programma musicale: un mix di musica classica e contemporanea.
I brani scelti esploreranno diversi stili e periodi storici, offrendo al pubblico un panorama variegato della musica occidentale, che spazia dal Barocco al Moderno.
Durante il concerto, i musicisti offriranno interpretazioni emozionali dei brani, creando un’atmosfera intima che sarà ulteriormente amplificata dall’incantevole ambiente della chiesa.
Un’ottima opportunità per gli appassionati di musica poliedrica e storica.
Il progetto
Contaminazioni è un’iniziativa presentata dal comune di Cherasco.
Tanti appuntamenti da febbraio a giugno 2025, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito.
Un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati a:
- Musica
- Salute
- Tradizione
alcuni progettati con il Lions Club Cherasco, altri con giovani laureandi cheraschesi.
Il titolo Contaminazioni sta a significare l’incontro di idee, storie e tradizioni quale è Cherasco oggi.
Città in cui si uniscono la grande storia del passato e la cultura del presente: mostre, presentazioni di libri, concerti, incontri tematici, premi contaminano in modo dinamico e vitale la cultura locale.
La rassegna
D’accordi musicali è il titolo della rassegna musicale condivisa che vede lavorare insieme per la prima volta Cherasco e Dogliani.
I concerti si terranno a Dogliani il 9 marzo e il 23 marzo presso la Chiesa della Confraternita dei Battuti, mentre a Cherasco il 16 e il 30 marzo presso quella di San Gregorio.
Organized by
Comune di Cherasco
Begins
23 March 2025
Ends
23 March 2025
How to participate
Ingresso libero e gratuito
Indirizzo: Chiesa della Confraternita dei Battuti, Via Corte, Dogliani, CN, Italia
Chiesa della Confraternita dei Battuti
Chiesa della Confraternita dei Battuti, Via Corte, Dogliani, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
20 Oct 24 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Oct 25 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Oct 26 Oct
-
20 Oct 25 Octl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Oct 26 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Oct 26 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Oct 26 OctSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Oct 25 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati