Alba — Sala Conferenza, Banca d’Alba
Ciclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Cittadinanza
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà la sua relazione con il concetto di cittadinanza
from Monday
10 March 2025
at 18:30
to Monday
10 March 2025
at 20:00
L’Associazione Culturale “Ithaca” festeggia quest’anno 10 anni di attività a servizio della collettività, con iniziative dirette all’approfondimento di tematiche finalizzate alla conoscenza, riflessione e crescita personale e sociale.
Il programma 2024/2025 è incentrato sul tema della crisi della Democrazia, perché mai come in questo tornante della storia il senso di spaesamento, di confusione, di impotenza corrode il legame sociale e mette in crisi lo Stato Democratico.
Il ciclo di conferenze esplorerà le sfide e le contraddizioni che minacciano i principi democratici contemporanei.
Gli incontri vedranno la partecipazione di relatori di alto livello, come Fabio Armao, Francesco Profumo e Francesco Remotti, pronti ad analizzare temi come globalizzazione, economia, cittadinanza, intelligenza artificiale e merito, con l’obiettivo di stimolare una riflessione profonda sui valori democratici.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 18:30 presso la Sala Conferenza, Banca d’Alba, Via Cavour n. 4.
Democrazia/Cittadinanza
Relatore
Francesco Profumo
Francesco Profumo è Professore emerito presso il Politecnico di Torino ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Attualmente è presidente della Compagnia di San Paolo.
Durante la conferenza del 10 marzo 2025, il docente offrirà riflessioni sul concetto di cittadinanza nell’era contemporanea, analizzando i diritti e i doveri dei cittadini e il ruolo dell’educazione nella formazione civica.
L’associazione
L’Associazione Culturale “Ithaca” è un’organizzazione con sede ad Alba, in Piemonte, che dal 2014 si impegna a promuovere la cultura, l’arte, la scienza e la riflessione sociale.
La missione di Ithaca è quella di offrire alla comunità momenti di crescita personale e collettiva, creando occasioni per il confronto e il dibattito su tematiche di rilevanza sociale, culturale e politica.
L’associazione è conosciuta per l’organizzazione di conferenze, incontri pubblici e eventi culturali che spaziano da discipline come la politica alla filosofia, dalla scienza alla storia, coinvolgendo esperti e relatori di spicco.
Esempio di tali incontri sono ad esempio quelli dedicati all’Italia di Giolitti e Craxi, esplorando il passato per comprendere meglio le dinamiche sociali e politiche attuali.
Organized by
Associazione Ithaca
Begins
10 March 2025
Ends
10 March 2025
How to participate
Evento gratuito
Indirizzo: Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia