Alba — Ufficio Turistico
Alba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
from Saturday
09 August 2025
at 11:00
to Monday
11 August 2025
at 19:00
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2025/02/AdobeStock_524331069-1500x1021-1.jpeg)
Vieni a scoprire Alba , Città Creativa Unesco per la Gastronomia e capitale delle Langhe e del gusto!
Questo tour guidato nella Città Creativa UNESCO per la Gastronomia tocca gli edifici più importanti del centro d’origine romana.
Tra porfido, coppi e mattoni, in questa città Medaglia d’oro al Valore Militare non mancheranno storie e racconti legati alla lotta partigiana.
Racconti tratti dalle pagine più belle scritte da Beppe Fenoglio, ma anche curiosità e aneddoti sulla nascita di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Palio degli Asini.
Tappe
- Meeting point: Ufficio Turistico di Alba – Piazza Risorgimento n. 2
- Cattedrale di San Lorenzo: esempio sublime di architettura gotica
- Chiesa romanico-gotica di San Domenico: uno dei più importanti edifici religiosi della città
- Complesso della chiesa barocca della Maddalena: pregevole esempio di architettura barocca piemontese, progettata dall’architetto Bernardo Antonio Vittone
- Via Cavour: tra le principali arterie della città, con la Loggia dei Mercanti, edificio storico esempio significativo di architettura medievale e rinascimentale, testimoniando l’importanza storica di Alba come centro commerciale e culturale
- Piazza Pertinace: dedicata all’imperatore romano Publio Elvio Pertinace, nella cui zona sono presenti scavi archeologici che risalgono all‘antica Alba Pompeia
- Chiesa di San Giovanni: la sua costruzione risale al VII-VIII secolo, probabilmente in epoca longobarda, come emanazione della Cattedrale di San Lorenzo
Info generiche
Le visite sono in italiano e inglese, con guida bilingue, e il numero di partecipanti è limitato a 25 persone.
La città è Pet Friendly, con l’eccezione dei luoghi di culto.
Le visite si terranno da marzo a luglio il sabato alle ore 15:00, la domenica e il lunedì alle ore 11:00.
Ad agosto, le visite si terranno il sabato alle ore 11:00, la domenica e il lunedì alle ore 17:00.
Inoltre, c’è una SPECIAL EDITION il 22, 23, 25, 29, 30 aprile e 1° maggio alle ore 11:00; il 24 aprile e il 2 maggio alle 15:00.
Organized by
Comune di Alba
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2015/12/Alba_Italia-Stemma-wpcf_260x185-pad-4095-250x178.png)
Begins
09 August 2025
Ends
11 August 2025
How to participate
€ 10,00 biglietto unico (non rimborsabile)
Grauito bambini fino a 14 anni, persone disabili e il loro accompagnatore
Indirizzo: Piazza Risorgimento, 2, Alba, CN, Italia
-
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
17 Feb 21 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
18 Feb 23 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
18 Feb 23 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
18 Feb 23 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Feb 23 FebIerimo, semo, saremo
L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale
-
18 Feb 23 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Feb 24 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
19 Feb 24 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 Feb 23 FebEmanuele Luzzati tra fiaba e Fantasia
La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage
-
19 FebUni3 di Cherasco: La scienza delle costruzioni
Enrico Serra esplorerà le similitudini e le differenze tra le costruzioni umane e quelle naturali, affrontando il tema "La scienza delle costruzioni: sono più bravi gli uomini o gli animali?