Cherasco — Palazzo Gotti di Salerano
Walking Tour: numismatica d'agosto
Un'esplorazione esclusiva del patrimonio storico e culturale di Palazzo Gotti di Salerano e della Chiesa di Sant’Agostino, con focus su monete rare e affreschi di Sebastiano Taricco
from Sunday
11 August 2024
at 17:00
to Sunday
11 August 2024
at 19:00

Il prossimo walking tour cheraschese è fissato per domenica 11 agosto 2024; sarà centrato sulla visita esclusiva di Palazzo Gotti di Salerano e della Chiesa di Sant’Agostino.
Questi luoghi offrono un’opportunità unica di esplorare il patrimonio storico e culturale della città, grazie alla loro importanza storica e architettonica.
Il titolo “Numismatica d’agosto” sintetizza il tema della passeggiata, ovvero il fascino delle monete rare appartenute all’erudito Giovanni Battista Adriani.
Queste monete sono custodite nelle sale storiche di Palazzo Gotti di Salerano, insieme agli affreschi del pittore cheraschese Sebastiano Taricco.
Gli affreschi si trovano anche nella Chiesa di Sant’Agostino, che è considerata un capolavoro del Barocco piemontese.
Palazzo Gotti
Palazzo Gotti ospita importanti collezioni del museo civico, tra cui documenti di storia locale e piemontese, quadri, oggetti, e soprattutto un medagliere e una ricca raccolta di monete (greche, romane, italiane ed estere).
Dopo l’approccio alla numismatica, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio nel Barocco piemontese, che rappresenta il comune denominatore dei due edifici storici.
Il pittore Sebastiano Taricco è infatti autore degli affreschi del piano nobile del Museo civico, del progetto del portale in legno (poi intarsiato dall’ebanista Giuseppe Ramojno), e dei dipinti della cupola della Chiesa di Sant’Agostino.
Questo tour offre un’occasione unica per vedere internamente l’edificio sacro, aperto al pubblico solo in certe occasioni.
Sebastiano Taricco
Sebastiano Taricco, maestro del Barocco piemontese nato a Cherasco nel 1641, ha lasciato sul territorio numerose opere significative.
Esordì come architetto nella Chiesa di S. Maria del Popolo a Cherasco (1676-1703).
Come pittore, prospettico e vivace colorista, ha creato affreschi in Sant’Agostino, in Palazzo Gotti a Cherasco, e nel santuario di Vicoforte.
Il ritrovo è fissato per le ore 17 presso l’ufficio turistico di Cherasco in Via Vittorio Emanuele 79.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
11 August 2024
Ends
11 August 2024
How to participate
€ 5,00 quota adesione (da saldare prima della partenza)
Per partecipare al tour è obbligatoria la prenotazione contattando il numero 0172-42.70.50
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 79, Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★