Roddi — Castello
Vinum a tavola: chef Luigi Taglienti
Una possibilità unica di sperimentare con il food pairing: assaggia diversi vini con ogni piatto e scopri il corretto abbinamento durante una cena indimenticabile
from Saturday
26 April 2025
at 20:30
to Saturday
26 April 2025
at 22:30

All’interno della pertinenza del Castello di Roddi una cena durante la quale sarà possibile scegliere quale etichetta degustare tra una vasta offerta.
Una possibilità unica di sperimentare con il food pairing: assaggia diversi vini con ogni piatto e scopri il corretto abbinamento durante una cena indimenticabile.
Un’ampia selezione di vini DOC e DOCG piemontesi serviti al calice e di Vermouth di Torino IGP, per abbinamenti perfetti.
Alta cucina con piatti esclusivi firmati da grandi chef.
L’esperienza
Un percorso enogastronomico alla scoperta delle pregiate denominazioni DOC e DOCG del Piemonte.
I sommelier AIS, a disposizione per tutta la serata, potranno consigliare e guidare nella scelta dei vini tra bollicine, bianchi, rosé, rossi e aromatici.
Menù
Entrée
Capasanta arlecchino
Primo
Risotto gamberi e sugo di gamberi
Secondo
Spigola e giardino marino
Dessert
Nuvola di cocco e frutto della passione
Con il caffè….Canelè
Lo chef
Luigi Taglienti
Come si racconta lo chef:
Sono ligure, di nascita e di fatto, ma la mia famiglia ha origini variegate che coprono gran parte di questo paese meraviglioso che è l’Italia. Molto presto e romanticamente capii che sarei diventato un cuoco.
I grandi chef italiani mi hanno trasmesso l’amore per la materia prima, i grandi chef francesi l’importanza di saperla trasformare e le tecniche di base classiche, i grandi chef spagnoli, nordici e sud americani l’importanza che si può e deve osare tutto in cucina, basta possedere delle idee e delle intuizioni importanti, mettendosi in gioco e definendo un proprio stile, riconoscibile e inimitabile.
La mia cucina si basa sull’intuizione, sulla sensibilità e capacità di leggere la materia prima con l’aggiunta dell’utilizzo della tecnica per arrivare a un’idea finale, mai per concepirla.
La mia offerta è in grado di rivolgersi a un pubblico trasversale, dalla persona curiosa e desiderosa di imparare e conoscere l’alta cucina, al più esperto critico eno-gastronomico, lavorando su 4 stili di cucina diversissimi seppur estremamente coerenti tra loro.
I miei piatti nascono dall’istinto, vengono fuori già immaginati in qualche posto e con una storia da raccontare.
È un processo creativo che intreccia tutta la mia storia e tutta la mia passione per questo lavoro. Tradizione, modernità, leggerezza e territorio sono i veri ingredienti della mia cucina.
Non immagino solo piatti per essere gustati.
Senza correre rischi, il mio lavoro e i miei progetti non potrebbero evolvere e le idee inevitabilmente si deteriorerebbero.
Ogni tanto sento che devo osare, per esplorare nuovi sentieri che talvolta mi portano a fare esperienze bellissime o a manifestare quello che le persone riconoscono come nuovo.
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins
26 April 2025
Ends
26 April 2025
How to participate
140,00 € a persona
Il menù è studiato appositamente per l’evento.
Non sono previste variazioni, tuttavia, vi invitiamo a comunicare eventuali allergie entro 72 ore dall’evento inviando una mail a info@vinumalba.com.
I tavoli sono conviviali.
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici