Serralunga d’Alba — Tenuta di Fontanafredda
Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Mara Carollo
Un romanzo di formazione al femminile che racconta, tra guerre e montagne, il coraggio silenzioso di chi sogna una vita diversa nel cuore del Novecento
from Thursday
03 July 2025
at 18:30
to Thursday
03 July 2025
at 19:30

Nell’ambito delle passeggiate letterarie, si terrà un appuntamento speciale con Mara Carollo, che presenterà il suo romanzo d’esordio, Promettimi che non moriremo, pubblicato da Rizzoli nel 2025.
L’opera
Promettimi che non moriremo è un romanzo storico ambientato tra le Alpi venete nel cuore del Novecento.
La protagonista, Caterina, cresce in una piccola contrada montana, affrontando le difficoltà della vita rurale e nutrendo il desiderio di un’esistenza diversa.
Il ritorno del padre dalla guerra nel 1918 segna per lei il primo incontro con la durezza della vita e la paura della morte.
L’amicizia con Mario, compagno di giochi e simbolo di un futuro migliore, alimenta in Caterina la speranza di cambiare il proprio destino.
Determinata a costruirsi una vita diversa, Caterina impara a leggere e a lavorare, inseguendo i suoi sogni tra sacrifici e rinunce.
Il romanzo segue il percorso di una donna che attraversa il secolo scorso, tra guerre, trasformazioni sociali e desideri personali, offrendo uno sguardo intimo sulla condizione femminile dell’epoca.
Temi e stile
Il romanzo affronta temi come l’identità, la memoria e l’eredità familiare, mostrando come il passato influenzi profondamente il presente.
Attraverso una scrittura elegante e intima, Carollo intreccia ricordi, fotografie e documenti per dare forma a una narrazione che è al contempo personale e universale.
La narrazione è permeata da un senso di sacralità e profondità, che invita il lettore a una riflessione intensa e personale.
L’iniziativa
Le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri sono un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione Emanuele di Mirafiore, situata nella suggestiva cornice della Tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi.
Questo evento annuale si svolge tra maggio e luglio e offre un’esperienza unica che combina la lettura ad alta voce con la bellezza della natura.
Durante le passeggiate, gli autori leggono e commentano i loro testi in sei tappe lungo un percorso nel Bosco dei Pensieri, l’ultimo bosco sopravvissuto della bassa Langa.
Questa formula innovativa permette ai partecipanti di immergersi nella letteratura contemporanea mentre camminano in un ambiente naturale di grande fascino.
Organized by
Fondazione E. di Mirafiore

Begins
03 July 2025
Ends
03 July 2025
How to participate
Gli incontri sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale della Fondazione Mirafiore.
Indirizzo: Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Aug 01 SepCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Aug 02 SepSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Aug 01 SepIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Aug 31 AugIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AugFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AugAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
31 AugSuoni della Pietra: Hothouse Flowers – Folk Irlandese con arrangiamenti
Dall’Irlanda al cuore delle Langhe, un concerto che fonde folk autentico e sensibilità moderna in un’intima liturgia sonora
-
01 Sep 06 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina