Grinzane Cavour — Tra le colline delle Langhe
Pasquetta: E-bike Tour tra le colline del Barolo
E-bike tour tra le colline del Barolo: un viaggio nei sapori e nei panorami delle Langhe
from Monday
21 April 2025
at 09:30
to Monday
21 April 2025
at 17:30
E-bike Tour tra le Colline del Barolo: Un Viaggio nei Sapori e nei Panorami delle Langhe
Il 21 aprile, preparati a vivere una giornata indimenticabile sulle colline della Langa del Barolo, in sella a una e-bike, per un’avventura cicloturistica che ti farà scoprire angoli nascosti di uno dei territori più affascinanti e celebri del Piemonte.
Unisciti a noi in questo tour ad anello, progettato per offrirti una combinazione perfetta di natura, cultura, e gastronomia.
Programma
Partenza
La giornata inizia nel pittoresco borgo di Grinzane, un luogo ricco di storia e tradizione.
Qui incontrerai la tua guida cicloturistica, che ti accompagnerà lungo il percorso, offrendoti spiegazioni sui luoghi che visiterai.
Tappa pranzo
La prima sosta è presso una rinomata cantina della Langa del Barolo, dove, dopo una visita ai locali di produzione e affinamento, avrai la possibilità di gustare un pranzo leggero preparato con ingredienti freschi e tipici della zona.
Il pranzo sarà abbinato ai vini locali, per un’esperienza sensoriale che unisce il gusto della tradizione culinaria piemontese con quello dei vini d’eccellenza.
Tappe panoramiche e golose
Il percorso cicloturistico prevede un paio di fermate panoramiche, dove potrai ammirare l’incanto delle colline delle Langhe, patrimonio dell’umanità UNESCO, assaggiando prodotti a base di Nocciola IGP Piemonte, un’eccellenza del territorio.
Info
Per garantire un’esperienza di qualità e in sicurezza, il numero di partecipanti è limitato a 8/9 persone.
Chi prenota in gruppo avrà diritto a omaggi esclusivi.
Organized by
LoveLanghe Tour

Begins
21 April 2025
Ends
21 April 2025
How to participate
148,00 € a persona, incluso il noleggio dell’e-bike, l’accompagnamento cicloturistico, due tappe panoramiche con assaggi di nocciola, pranzo leggero in una cantina della Langa del Barolo, con abbinamento vino.
La tariffa è garantita a partire da un minimo di 8 partecipanti.
Indirizzo: Grinzane Cavour, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea