Cuneo — Chiese del centro storico
Itinerario dei presepi del centro storico
La città offre la possibilità di intraprendere un vero e proprio percorso di presepi che si snoda attraverso tutte le chiese del centro
from Friday
08 December 2023
at 08:00
to Friday
02 February 2024
at 18:00
Il presepe
Unità pastorale Cuneo Storica: Parroco Don Mauro Biodo.
- Cattedrale: all’interno della cattedrale i visitatori troveranno una grande scenografia presepiale in stile palestinese creata dal Maestro Presepista Salvatore Vento. Pastori in creta di 60 centimetri di altezza, provenienti da Palermo ad opera dell’Artista internazionale Angela Tripi (collezione privata).
- Chiesa di Sant’Ambrogio: è allestito il maestoso presepe di scuola napoletana con simbologia settecentesca, incrementato da nuovi “pastori”. Ha partecipato l’artista napoletano Aniello Gaudino. La prospettiva, la cura dei dettagli della scenografia settecentesca, arricchita di moltissimi accessori scenici, rende unico il paesaggio al attento visitatore.
- Chiesa di Santa Maria: Presepe tradizionale montanaro.
- Chiesa di San Sebastiano: immagini della Natività
- Chiesa di Santa Croce: presepi scenografici e Diorama.
- Santuario Madonna della Riva: allestimento con statue di 60 centimetri in gesso di fine 800. (nativita’2022) Orario: domenica dopo la messa delle ore 16.
- Chiesa del Sacro Cuore: presepe popolare con alcuni personaggi in movimento.
- Chiesa dei Salesiani: Presepe del Maestro Salvatore Vento.
Non si effettua la 22 Mostra Nazionale “Espongo il mio presepio” a Palazzo Samone.
Curiosità
La Diocesi propone un presepe nel cuore della città e delle opere ad olio su tela, piazza Audiffredi ( Piazzetta del Municipio).
Tele riprodotte su lastra in PVC.
Personaggi a grandezza naturale.
Lettera pastorale Avvento-Natale 2023: Il presepe dal vedere all’adorare.
Presso la Casa dei Sordomuti via Grandis, angolo via Meucci è allestito un presepe di scuola napoletana dell’artista Antonio Ciaramella.
Presso il cortile interno di via Roma 52: presepe di grandi dimensioni con pezzi di legno recuperati e assemblati.
Organized by
Comune di Cuneo

Begins
08 December 2023
Ends
02 February 2024
How to participate
Ingresso libero
Visita guidata solo al mercoledì, (13/20/27) dicembre e 3 gennaio.
Visite di gruppo e scolaresche su prenotazione: mattina dalle ore 10:00 → 12:00, pomeriggio 17:00 → 19:00.
Indirizzo: Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
11 May 31 DecMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
12 May 16 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
13 May 18 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 May 18 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 May 18 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 May 18 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 May 18 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 May 18 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni