Bra — Sala conferenze

Il valore della parità di genere per uno sviluppo sostenibile

Un momento di confronto collettivo sull'intreccio tra progresso ecologico ed equilibrio di genere

from Thursday

13 March 2025

at 21:00

to Thursday

13 March 2025

at 22:30

Annalisa Spedicato - eventi
A cura di

Annalisa Spedicato

Un momento di confronto pubblico organizzato in collaborazione con la Scuola di Pace Toni Lucci e la Consulta delle famiglie di Bra.

L’intervento si concentrerà sull’importanza della parità di genere come motore essenziale per uno sviluppo economico, sociale e ambientale sostenibile.

La relatrice esplorerà come l’inclusione delle donne in vari settori possa contribuire a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delineati dall’ONU.

La relatrice

Annalisa Spedicato è una figura di spicco nell’ambito della promozione della genitorialità consapevole.

Consigliera del Direttivo dell’associazione Rete Mamma e HR Manager.

Originaria della Puglia, è mamma di tre bambini.

La sua esperienza personale l’ha portata a riconoscere l’importanza di creare una rete di supporto tra genitori e professionisti del settore materno-infantile, contribuendo così alla nascita di Rete Mamma.

Organized by

Comune di Bra

Begins

13 March 2025

at 21:00

Ends

13 March 2025

at 22:30

How to participate

Evento gratuito

Indirizzo: Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia

Sala conferenze

Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia
Directions ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.