Asti — Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

from Wednesday

15 April 2026

at 11:00

to Monday

20 April 2026

at 18:00

Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

Prorogata fino a dicembre 2026 la grande mostra temporanea che riunisce una delle più importanti collezioni di fossili di cetacei in Europa, con reperti rari a livello internazionale che arricchiscono il percorso permanente.

Il progetto racconta l’Astigiano come territorio di eccellenza geo-paleontologica, tra i più rilevanti del continente.

In epoca pliocenica, tra 5,3 e 2,6 milioni di anni fa, questa zona era in parte ricoperta da un mare che occupava tutta la Pianura Padana, lasciando in eredità reperti di grande fascino e interesse.

Tra le meraviglie terrestri dell’epoca: rinoceronti, mastodonti, tigri dai denti a sciabola, macachi, oggi associate ad ambienti tropicali come la Florida o l’India, eppure vissute qui.

Capolavori fossili

Protagonista assoluto è il capodoglio di Vigliano, lungo circa dieci metri e unico esemplare al mondo di capodoglio pliocenico, presentato dopo dieci mesi di restauro.

Alla scoperta nel 1929 fu scambiato per lo scheletro di un serpente di mare.

Accanto al capodoglio, per la prima volta esposti: il dugongo di Montiglio e un zifide scoperto nel 1954 nei dintorni di Vigliano d’Asti.

Rimane esposta la balena Tersilla, reperto unico e la più antica balena del Mediterraneo, ritrovata a Moleto.

La balenottera di Montafia e il delfino di Camerano Casasco sono invece tornati alla collezione permanente.

Obiettivi e collaborazioni

L’allestimento punta a valorizzare questi reperti unici e supportare la candidatura del Parco Paleontologico Territoriale Astigiano a Patrimonio Unesco.

L’esperienza immersiva è completa di un video sul ritrovamento del capodoglio e di un paleo-videogame che trasporta i visitatori nei panni di Mary Anning, tra onde virtuali e suoni marini.

La mostra è frutto di una collaborazione tra Parco Paleontologico Astigiano, Distretto Paleontologico, Università di Torino, Comune di Asti, Regione Piemonte e fondazioni locali, con coordinamento scientifico di Graziano Delmastro, Piero Damarco, Michelangelo Bisconti e Alessandra Fassio.

Organized by

Parco Paleontologico Astigiano

Begins

15 April 2026

at 11:00

Ends

20 April 2026

at 18:00

How to participate

7,00 € intero

10,00 € intero con visita (da prenotare)

Orari

Da lunedì a venerdì
11:00→17:00

Sabato e domenica
11:00 →18:00

Martedì

Chiuso

Prorogata dal 31 ottobre 2024 fino al 31 dicembre 2026

Indirizzo: Corso Vittorio Alfieri, 381, Asti, AT, Italia

Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano

Corso Vittorio Alfieri, 381, Asti, AT, Italia
Directions ↝

Parco Paleontologico Astigiano

L’Ente di gestione del Parco Paleontologico Astigiano, Ente strumentale della Regione Piemonte, è costituito da un gruppo di persone che, con passione e volontà, lavorano sul territorio per la conservazione, la tutela e la salvaguardia della natura nelle aree protette gestite. La superficie tutelata è di oltre 3850 ettari. Ciò ha costituito il viatico fondamentale per la realizzazione del Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano , che fa conoscere e riconoscere i reperti di cui è ricchissimo il territorio Ogni anno i Parchi Astigiani ed il Museo ospitano circa 10.000 bambini, ragazzi e insegnanti.



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Oct 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Oct 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Exhibitions

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    Mercato bisettimanale Casale - eventi