Neive — Galleria arte contemporanea
GART Collection – Resilienza
L'esposizione esplora la capacità di adattamento e resistenza in vari ambiti, dai metalli agli aspetti psicologici, attraverso opere che riflettono sul concetto di equilibrio e variazione
from Thursday
26 December 2024
at 10:00
to Monday
30 December 2024
at 18:00

Il titolo della 1^ edizione della GART Collection è “Resilienza”.
Il suo etimo latino “resalio”, ovvero l’iterativo di ‘salio’, significa saltare.
Questo verbo viene associato a un’immagine precisa e molto potente che porta con sé un ulteriore significato: “risalire su una barca capovolta alla ricerca della salvezza”.
In generale, la parola “resilienza” indica la capacità di un sistema di adattarsi a una variazione di stato.
A sua volta, questo termine è stato declinato e adattato a campi multidisciplinari.
Ad esempio, nel campo della tecnologia metallurgica la “resilienza” è la capacità di un metallo di resistere alle forze che vi vengono applicate.
Dunque, la capacità di un materiale di assorbire elasticamente l’energia quando sottoposto a un carico o a un urto, senza giungere a rottura.
Nel campo psicologico, la resilienza è invece l’abilità psicologica e comportamentale degli esseri umani di fronteggiare efficacemente momenti di crisi ed eventi traumatici, superandoli mentalmente ed emotivamente.
Dando così un nuovo slancio, un ulteriore ribaltamento alla propria esistenza creando nuove opportunità.
In questa collezione di opere, ispirandosi alle diverse declinazioni e significati che la parola “resilienza” permette di esplorare, si sperimenteranno le qualità dei metalli attraverso estreme tensioni e plasmature.
Per analizzare il concetto di equilibrio, modulazione, divisione e moltiplicazione di un’unica forma nello spazio come continua possibilità di variazione di uno stato d’esistenza.
Sarà visitabile dal giovedì al lunedì fino al 31 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Organized by
Gart – Arte contemporanea

Begins
26 December 2024
Ends
30 December 2024
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Via Rocca, 31, 12052 Neive CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 JunDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 May2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 May 02 Jun -
05 May 09 MayMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 May 11 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 May 11 MayVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 May 11 MayFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 May 11 MayImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 May 11 MayEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 May 11 MayMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 May 11 MayNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali