Casale Monferrato — Palafiere Polo Fieristico Riccardo Coppo
Monferrato Green Farm
Fiera nazionale del verde e dell'agricoltura: tre giorni per immergersi nella natura, nei sapori autentici e nelle innovazioni sostenibili
from Friday
03 October 2025
at 17:00
to Sunday
05 October 2025
at 23:00
Torna, con la 3ª Edizione il Monferrato Green Farm, la Fiera nazionale del verde e dell’agricoltura.
Tre giorni per immergersi nella natura, nei sapori autentici e nelle innovazioni sostenibili del futuro.
Dal 3 al 5 ottobre 2025, torna l’appuntamento con Monferrato Green Farm, la Fiera Nazionale dedicata al mondo del verde e dell’agricoltura.
Una manifestazione unica nel suo genere, dove agricoltura, florovivaismo, artigianato, industria, commercio e cultura si incontrano in un evento pensato per valorizzare le eccellenze locali e non solo e promuovere uno sviluppo armonioso e rispettoso dell’ambiente.
Perché Casale Monferrato?
Nel cuore del Monferrato, territorio riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la location celebra una terra ricca di tradizione agricola, storia e bellezze naturali.
Le aree tematiche
5 aree tematiche da scoprire
- Agricoltura: dalle macchine agricole agli strumenti per il giardinaggio
- Vivai: piante aromatiche, fruttifere, grasse, ornamentali, antiche varietà e tanto altro
- Esposizione di animali: dalla fattoria agli animali esotici, con spazi dedicati anche ai più piccoli come la Fattoria Didattica
- Salone delle eccellenze alimentari: il meglio dell’enogastronomia regionale e nazionale di qualità, affiancate da un ristorante piemontese con appetitosi piatti della tradizione, e non mancherà il famoso birrificio Baladin
- Benessere e cura naturale della persona: Cosmesi bio, rimedi naturali, integratori e prodotti olistici
Sapori autentici e cucina tradizionale
Un ampio spazio sarà dedicato alla ristorazione e alla degustazione con:
- Il Salone delle tipicità
- Un ristorante piemontese curato da Panisium, eccellenza artigianale del territorio
- Un birrificio artigianale con proposte da abbinare ai piatti della tradizione
Tra le specialità servite dallo staff di Cory e Vinicio Rolando troverete:
Panissa
Agnolotti Monferrini
Polenta Concia
E tante altre golose sorprese
Ogni sera si chiude con la tipica Merenda Sinoira, il famoso “apericena” monferrino
Animali & natura
Nella zona dedicata agli animali potrete incontrare:
- Animali da cortile (galline, conigli, pulcini)
- Uccelli e animali esotici (pappagalli, cincillà, rettili, petauri e altri)
- Un vero maneggio
Con la collaborazione del maneggio Occhio con Occhio e dell’associazione Yabadabadoo, anche i più piccoli avranno il loro spazio!
Verde e design
Gli allestimenti interni, ispirati alla natura e all’eco-design, sono a cura del garden designer Marco Marinone con la collaborazione dei Vivai Varallo e altre realtà del territorio.
Incontri, laboratori e cultura
Non mancheranno momenti formativi con:
- Corsi e workshop, tra cui quello per i più piccini, dedicato alla preparazione della pasta fresca, con “A Tavola!”
- Conferenze e convegni su agricoltura, ambiente, benessere e green economy.
Ti aspettiamo alla Monferrato Green Farm 2025: la fiera dove il verde è protagonista!
Organized by
D&N Eventi s.r.l.
Begins
03 October 2025
Ends
05 October 2025
How to participate
Ingresso gratuito.
Orari
Orari:
Venerdì 17:00 → 23:00
Sabato 10:30 → 23:00
Domenica 10:30 → 22:00
Indirizzo: Via Martiri di Nassiria, 9, Casale Monferrato, AL, Italia

Palafiere Polo Fieristico Riccardo Coppo
Via Martiri di Nassiria, 9, Casale Monferrato, AL, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Sep 21 SepCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Sep 30 SepI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Sep 21 Sep -
13 Sep 21 SepWineries Open Their Doors for the Harvest
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
15 Sep 20 SepMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Sep 20 SepDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Sep 19 SepDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Sep 21 SepL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Sep 21 SepDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea