Dronero — Centro storico
Anciue: fiera degli acciugai
Il primo week end di giugno, torna a Dronero la Fiera degli Acciugai. Un evento che attraverso il gusto dei prodotti racconta una storia e una vallata
from Friday
02 June 2023
at 10:00
to Sunday
04 June 2023
at 22:00
A Dronero il primo weekend di giugno arriva Anciue – Fiera degli Acciugai. Un evento che attraverso il gusto dei prodotti racconta una storia e una vallata.
Un fine settimana di scambio e incontro, l’occasione per far conoscere un gemellaggio nato nel nome del gusto.
Venerdì il via alla festa tra musica e gusto, sabato e domenica la fiera, con la domenica pedonale che tanto è piaciuta al pubblico.
I prodotti del territorio
La platea degli espositori sarà come sempre caratterizzata da una scelta di prodotti che abbracciano le acciughe, quindi i prodotti della Valle Maira e a seguire l’area che la circonda, le Terre del Monviso e il Gal Terre Occitane.
Un viaggio gastronomico in quel territorio che da anni lavora all’unisono per raccontarsi come destinazione turistica ricca di storia, sapore, tradizione, identità.
La piazza si allargherà a prodotti e produttori di ogni terra, di mare come di montagna, con street food e musica, artigianato locale e, perché no, pacchetti turistici proposti dalla Porta di valle Valle Maira – Consorzio Valle Maira che per l’occasione sarà affiancata dalle Porte di Valle delle Terre del Monviso.
L’intrattenimento
La piazza non sarà solo gusto, non mancano tantissime attività pensate per tutta la famiglia.
La musica
Tanta musica, con i Trelilu ad aprire la rassegna all’insegna del sorriso e L’Orage per dare voce a una formazione folk che come ha detto Carmen Consoli, è assolutamente da ascoltare.
Le attività
Le visite guidate, le passeggiate, l’artigianato, le attività pensate per i più piccoli tra laboratori e giochi didattici non mancheranno.
Un’intera Piazza sarà dedicata alle famiglie e un’area dedicata offrirà un focus sul sidro e sulla frutticoltura.
La storia
Un ruolo importante sarà giocato dalla formazione e dai musei che avranno uno spazio dedicato per narrare le radici di un territorio affascinante, non soltanto per i paesaggi suggestivi, ma anche per le persone (e le storie) che lo abitano.
Una serie di incontri per conoscere di persona le storie degli Acciugai – grazie al lavoro dell’Ecomuseo Alta Valle Maira, di alcuni privati, di eredi di acciugai e del Museo Espaci Occitan nel riannodare i fili della storia, convegni e la collaborazione con le scuole, presenti quest’anno con un’area dedicata.
Orto e giardinaggio
Ancora le piante, officinali e da giardino, accanto all’Associazione Mastro Geppetto e agli Orti della terrazza.
Organized by
Fondazione Amleto Bertoni

Begins
02 June 2023
Ends
04 June 2023
How to participate
Ingresso gratuito
Indirizzo: Dronero, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★